Come esplode una Porsche (di Lego)

Come esplode una Porsche (di Lego)

I giornalisti della rivista di informatica tedesca c’t hanno fatto fare un crash test a una Porsche 911 GT3 RS fatta di Lego. La macchina – che è in scala 1:8 rispetto a una vera automobile – è stata fatta scontrare contro un muro a 46 chilometri orari e si è disintegrata. Non tutti i suoi 2.704 componenti si sono staccati ma alcuni si sono rotti. Il test è stato fatto in un centro per crash test, quelli per veicoli veri. Una parte della macchina è rimasta intatta (il retro) e dei due omini che si trovavano sull’auto il guidatore è rimasto sepolto dai pezzi di Lego, il passeggero ha perso una gamba. La scatola di Lego per costruire questa automobile giocattolo costa più di 200 euro.

Il primo trailer di “Wonder”: con Jacob Tremblay di “Room”

Il primo trailer di "Wonder": con Jacob Tremblay di "Room"

Lionsgate ha diffuso il primo trailer di Wonder, il nuovo film di Stephen Chbosky (il regista di Noi siamo infinito) i cui protagonisti sono Julia Roberts e Jacob Tremblay, il giovane attore molto apprezzato in Room. Wonder è tratto da un omonimo libro – tradotto anche in italiano – di R.J. Palacio (uno pseudonimo usato dalla scrittrice Raquel Jaramillo) e parla di un bambino nato con una deformazione al viso causata dalla sindrome di Treacher Collinsa. Negli Stati Uniti il suo libro è rimasto in classifica per 56 settimane e ha avuto tre spin-off, in seguito alle numerose richieste dei fan: raccontano la stessa storia di Wonder ma dal punto di vista di altri personaggi. Negli Stati Uniti il film uscirà a novembre, ma non c’è ancora una data d’uscita italiana.

Tre nuovi video per tre vecchie canzoni di Elton John

Tre nuovi video per tre vecchie canzoni di Elton John

Lo scorso dicembre Elton John ha creato un concorso in collaborazione con YouTube per realizzare tre video per altrettante sue vecchie e famose canzoni – “Tiny Dancer”, “Benny & The Jets” e “Rocket Man” – e questa settimana sono stati pubblicati i video che hanno vinto. Il concorso era stato creato per celebrare i 50 anni della collaborazione tra John e il paroliere Bernie Taupin. Una giuria ha scelto le idee vincitrici e John le ha finanziate; autori e autrici dei video hanno ricevuto 10mila dollari per i propri progetti.

Il video per “Tiny Dancer” lo ha realizzato il regista Max Weiland, e mostra molte persone con età e storie diverse guidare per le strade di Los Angeles.

Il concorso per “Bennie & The Jets” lo hanno invece vinto Jack Whiteley e Laura Brownhill, che hanno realizzato un video in bianco e nero che mostra una specie di spettacolo circense fantascientifico.

Il video scelto per “Rocket Man”, invece, è quello dell’iraniano Majid Adin e dell’americano Stephen McNally, che hanno usato la storia dell’astronauta raccontata nella canzone per descrivere il viaggio di un migrante.

Nuovo Flash