Con la bottiglia, no?
A deadly (and thirsty) cobra ? is filmed drinking water from a bottle in a drought-hit Indian village. pic.twitter.com/2T0kpZuTzF
— BBC News (World) (@BBCWorld) March 30, 2017
Con la bottiglia, no?
A deadly (and thirsty) cobra ? is filmed drinking water from a bottle in a drought-hit Indian village. pic.twitter.com/2T0kpZuTzF
— BBC News (World) (@BBCWorld) March 30, 2017
Questo video mostra la divisione cellulare di un uovo di rana alpina (Rana temporaria) nell’arco di oltre 30 ore, condensate in poche secondi. Sono visibili le rapide divisioni che portano alla formazione di milioni di nuove cellule, con un livello di dettaglio raro per questo tipo di registrazioni. Francis Chee, l’autore del video, ha spiegato di avere utilizzato un microscopio personalizzato, con particolari ottiche e luci LED per illuminare il vetrino durante la ripresa. Il risultato è tale da sembrare quasi un’animazione al computer, ma Chee assicura che è tutto vero.
Per dimostrare l’autenticità del suo lavoro, Chee ha caricato un secondo video che mostra gli stadi successivi di sviluppo in girino.
Valerian e la città dei mille pianeti, il nuovo film di fantascienza di Luc Besson con Dane DeHaan e Cara Delevingne, uscirà in Italia questa estate e oggi ne è stato diffuso un nuovo trailer. Il film – basato sul fumetto francese “Valérian et Laureline” – è ambientato nel 28esimo secolo e racconta di due agenti del Ministero della Difesa dei “territori umani” incaricati di proteggere l’universo da una forza oscura che si è sviluppata ad Alpha, la città dei mille pianeti.