Perché il Codacons non vuole gli Internazionali di tennis in Piazza del Popolo?

Perché il Codacons non vuole gli Internazionali di tennis in Piazza del Popolo?

Supertennis TVla rete televisiva dedicata al tennis, ha raccontato un retroscena riguardo alle recenti critiche del Codacons, un’associazione che dovrebbe tutelare i diritti dei consumatori, all’organizzazione di alcune partite delle pre-qualificazioni degli Internazionali di tennis di Roma in un campo allestito in piazza del Popolo. Il Codacons fa parlare di sé con una certa frequenza, essenzialmente per i suoi comunicati in cui denuncia quelle che giudica essere scorrettezze ai danni dei cittadini, puntualmente ripresi dai giornali. Uno degli ultimi riguardava proprio le partite degli Internazionali in Piazza del Popolo, che a parere del Codacons non andavano svolte lì ma nelle periferie, per farle conoscere ai turisti, visto che già visitano quotidianamente le piazze del centro.

Supertennis TV ha però raccontato che il giorno prima della pubblicazione del comunicato il Codacons aveva chiesto un accredito (cioè un ingresso gratuito) per Vincenzo Rienzi, avvocato del Codacons e figlio di Carlo Rienzi, fondatore e presidente del Codacons. Carlo Rienzi, ha spiegato l’organizzazione degli Internazionali di Tennis, chiede annualmente l’accredito, ed essendo un giornalista pubblicista lo riceve. L’organizzazione ha però negato l’accredito a suo figlio, visto che gli ingressi omaggio sono stati molto ridotti negli ultimi anni: il giorno seguente, il Codacons ha pubblicato il suo comunicato, ha spiegato Supertennis TV.

Parola al direttore Valesio

Gli #ibi18 si giocheranno per la prima volta a Piazza del Popolo: una grandissima opportunità per il torneo e per la città! Il Codacons, però, non ha gradito e così siamo andati a capire il perché?… c'è sempre un perché?… ce ne parla il direttore Piero Valesio!

Gepostet von SuperTennis TV am Freitag, 13. April 2018

Intervistato da SupertennisTV, Carlo Rienzi ha detto che non usa il suo accredito per vedere le partite. In un successivo comunicato, il Codacons non ha smentito la storia dell’accredito non concesso, ma ha negato che sia stato questo a motivare la critica alle partite in Piazza del Popolo: lo aveva infatti già fatto nel 2016, quando sempre per promuovere gli Internazionali era stato allestito un campo nella stessa piazza.

In un comunicato che ha segnalato e confermato la vicenda, l’organizzazione degli Internazionali di Tennis ha commentato:

«Forse il padre ha bisogno dell’aiuto del figlio per verificare che tutto sia in regola al Foro Italico durante il torneo? E a quale titolo, proprio l’ente che difende i diritti dei consumatori (coloro che acquistano regolarmente il biglietto), chiede di concedere un accredito a chi non è giornalista?»

Taylor Swift ha fatto una cover di “September” degli Earth, Wind & Fire, e internet non ha gradito

Taylor Swift ha fatto una cover di “September” degli Earth, Wind & Fire, e internet non ha gradito

La cantante americana Taylor Swift ha pubblicato venerdì una sua cover di “September”, famosa canzone della band funk degli Earth, Wind & Fire: la canzone è stata però molto criticata sui social network. In parte le critiche sono arrivate “d’ufficio”, perché Swift è una celebrità con un enorme pubblico di ammiratori ma anche moltissime persone che la detestano. A motivare le estese critiche, però, è stato anche il fatto che Swift abbia trasformato la canzone, una grande hit afroamericana tra le più ballabili di sempre, in una ballata country molto “bianca”. Curiosamente, la co-autrice della canzone Allee Willis ha invece difeso la cover di Swift, dicendo che è come una «ciliegina sulla torta».

Il trailer di “Ocean’s 8”

Il trailer di "Ocean's 8"

È online il trailer di Ocean’s 8, una specie di seguito – con protagoniste donne, però – di Ocean’s Eleven, Twelve e Thirteen, i tre film in cui Danny Ocean (cioè George Clooney) metteva in piedi una banda e faceva grandi furti. In questo caso a capo della banda c’è sua sorella Debbie Ocean, interpretata da Sandra Bullock. Le altre sette sono Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Mindy Kaling, Awkwafina, Sarah Paulson e Helena Bonham Carter.

Nel film, la banda dovrà fare un furto durante il MET Gala, il gala di beneficenza che tradizionalmente apre la mostra annuale di moda del Metropolitan Museum di New York: per questo nel film ci saranno anche piccole parti della direttrice di Vogue Anna Wintour, degli stilisti Alexander Wang e Zac Posen e delle modelle Kim Kardashian, Kylie Jenner, Kendall Jenner e Adriana Lima. Nel film avrà un cameo anche Matt Damon, che era negli altri Ocean’s con Clooney. Il regista e sceneggiatore del film è Gary Ross, che tra gli altri ha diretto Hunger Games, e il film uscirà nei cinema italiani “prossimamente”.

Il trailer in italiano

Il trailer in inglese

Nuovo Flash