Ali Agca, l’uomo che nel 1981 sparò a Giovanni Paolo II, ha telefonato ieri sera in diretta a “Chi l’ha visto?”, per intervenire sul caso di Emanuela Orlandi, la cittadina del Vaticano scomparsa in circostanze misteriose e mai chiarite quando aveva 15 anni, nell’estate del 1983. Agca ha detto che Orlandi fu “rapita per ottenere la mia liberazione, in accordo con il Vaticano”: già in passato Agca aveva detto che il suo caso era intrecciato a quello di Orlandi, ma non sono mai state trovate prove concrete su questa circostanza. Nell’assurdità della situazione, Sciarelli ha definito le parole di Agca “buffonate”, gli ha ricordato che per la giustizia italiana è “un criminale e non uno statista”, invitandolo a portare delle prove a sostegno delle sue dichiarazioni.
Una squadra della protezione civile della provincia di Oran, in Algeria, ha cercato di salvare un gatto che era rimasto bloccato in cima a un palo della luce. Il gatto però ha cominciato a camminare su uno dei cavi, poi ha perso l’equilibrio ed è rimasto appeso soltanto con le zampe anteriori.
Sarebbe comunque stato difficile convincerlo a scendere, quindi uno dei soccorritori ha scosso il cavo con una pertica e ha colpito delicatamente il gatto, che si è staccato cadendo nel telo che avevano teso sotto di lui, per prenderlo al volo.
Il tentativo di soccorso comincia nel video al minuto 0.50 circa.
Dal 10 maggio è su YouTube il video di “Twenty-something” il secondo singolo tratto da Super, il tredicesimo album in studio del duo britannico Pet Shop Boys. In autunno il tour dei Pet Shop Boys arriverà in Europa: suoneranno in Germania, Danimarca, Paesi Bassi e Russia. Non è in programma alcuna data italiana.