Chi è la bambina di questa foto?

Chi è la bambina di questa foto?

Matic Zorman è un fotografo sloveno che dal 2014 segue la crisi dei migranti nei Balcani: il 7 ottobre 2015 era a Preševo, una città serba al confine con la Macedonia. Una delle foto che scattò quel giorno ritrae una bambina che aspetta in coda con la sua famiglia di arrivare al centro di registrazione, dietro una recinzione. Quella foto vinse il World Press Photo, il più importante premio di fotogiornalismo al mondo, nella categoria “Persone”. Ora Zorman vuole ritrovare la bambina nella sua foto: «Non volevo disturbarla, quindi non le ho parlato. [Non ho notato] la mantellina che si era sollevata e che le copriva il volto mentre ho scattato, ho solo proseguito verso l’ingresso del centro di registrazione per fare una foto più panoramica dell’area».

Zorman ha raccontato che la vittoria del World Press Photo gli ha cambiato la vita, ma dice che «ritorno sempre alla domanda principale: qual è il suo nome, e dov’è?». Zorman ha chiesto aiuto alle autorità serbe e alle ONG che lavorano sul confine serbo-macedone per rintracciare la bambina: dice di sapere che forse la sua famiglia non sarà stata contenta dell’esposizione mediatica a cui è stata sottoposta la bambina, ma che è sbagliato lasciare che la foto rimanga «un documento passivo della crisi dei migranti». E spera che la storia che forse riuscirà a raccontare su com’è andata alla bambina dopo avere attraversato il confine sia positiva.

Zerocalcare spiega com’è andata, e come non è andata

Zerocalcare spiega com'è andata, e come non è andata

Dopo la breve tavola di martedì in cui aveva spiegato l’incidente che gli aveva impedito di ottenere l’autorizzazione ESTA all’ingresso negli Stati Uniti, il disegnatore e fumettista Zerocalcare oggi ne ha scritto (disegnato) più estesamente per prendersela con i giornali che hanno enfatizzato e travisato quello che era successo, parlando di “visto negato” e altre formule false o sensazionalistiche che suggeriscono un evento inaudito o persecuzioni nei suoi confronti.

Il teaser trailer di “Una serie di sfortunati eventi – Lemony Snicket”

Il teaser trailer di "Una serie di sfortunati eventi - Lemony Snicket"

Netflix Italia ha diffuso il teaser trailer – in inglese con sottotitoli in italiano – di Una serie di sfortunati eventi – Lemony Snicket, una serie tv che si potrà vedere in streaming dal 13 gennaio. È tratta da una serie di libri scritta dallo statunitense Daniel Handler (che per scriverli usò lo pseudonimo Lemony Snicket) e l’attore protagonista sarà Neil Patrick Harris, quello di How I Met Your Mother. La serie racconterà la storia di Violet, Klaus, e Sunny Baudelaire, tre orfani che devono difendere la loro eredità da Olaf, il loro cattivo tutore. Dalla storia è stato tratto anche un film, nel 2009, con Jim Carrey. Il teaser della serie Netflix è piuttosto atipico. C’è un attore che dice: «Ciao, mi chiamo Lemony Snicket e ancora una volta mi ritrovo in una stanza in penombra, a parlare con una persona sconosciuta. Quella persona sei tu e la stanza appartiene a Netflix».

Nuovo Flash