Come fare i castelli di sabbia, spiegato bene da Renzo Piano

Come fare i castelli di sabbia, spiegato bene da Renzo Piano

Con l’estate e le vacanze al mare ormai avviate, tornano buoni i consigli di Renzo Piano, uno dei più importanti architetti al mondo, su come costruire al meglio i castelli di sabbia: li pubblicò il Guardian l’anno scorso.

guardian_piano

I suggerimenti di Renzo Piano sono quattro:

1) Ricordarsi che costruire castelli di sabbia è «un’operazione completamente inutile. Non aspettatevi troppo, sono destinati a scomparire». Soprattutto perché bisogna farli vicino al mare: «studiate le onde, poi decidete la posizione del castello: se sarà troppo vicino alla battigia il mare lo distruggerà subito, se sarà troppo lontano le onde non lo lambiranno».

2) Per prima cosa bisogna scavare con le mani un fossato dove la sabbia è inumidita dalle onde e più adatta, e poi ammassare la sabbia per costruire il castello: «una montagnetta con un’inclinazione ideale di 45 gradi». A essere precisi: «non serve che il fossato sia profondo più di 30 centimetri e largo 45, mentre il castello dovrebbe essere alto 60 centimetri».

3) Poi bisogna scavare un’entrata nel canale per permettere all’acqua del mare di entrare, un momento «magico»: «se il castello si trova in una buona posizione puoi restare a guardare l’acqua che entra ed esce anche per 10-15 minuti».

4) Si finisce piantando sul castello una bandierina o qualsiasi altra cosa si trovi in giro, per renderlo visibile a chi corre sulla spiaggia. E poi «andate a casa, e non guardatevi indietro».

Leonardo DiCaprio fa gli scherzi a Jonah Hill

Leonardo DiCaprio fa gli scherzi a Jonah Hill

Che Leonardo DiCaprio fosse piuttosto spiritoso e disponibile nelle occasioni private si era capito, come si era capito anche che se diventi suo amico poi lo rimani molto a lungo. Lunedì 1 agosto l’attore Jonah Hill, che aveva recitato con DiCaprio in The Wolf of Wall Street, era a New York, fuori da un ristorante nel West Village; in quel momento passava di lì anche DiCaprio che, per fare uno scherzo a Hill e senza farsi riconoscere, gli è corso incontro facendo finta di essere un fan e spaventandolo. La scena è stata ripresa dai paparazzi che si erano appostati per fotografare Jonah Hill.

Oliver Stone ha qualcosa da dirvi sul suo film e gli smartphone

Oliver Stone ha qualcosa da dirvi sul suo film e gli smartphone

L’ultimo film di Oliver Stone, Snowden, uscirà nei cinema tra poche settimane (il 16 settembre negli Stati Uniti e il 5 ottobre in Italia). Nel film Joseph Gordon-Lewitt interpreta l’ex tecnico informatico della CIA Edward Snowden, noto per aver rivelato nel 2013 diverse informazioni riservate sui programmi di sorveglianza dei governi di Stati Uniti e Regno Unito. Il teaser che è stato pubblicato ieri è piuttosto anomalo: Oliver Stone si rivolge direttamente al pubblico tenendo uno smartphone in mano e lodando i benefici che questi oggetti hanno portato al mondo (tra cui gli immancabili video di gattini), ma spiegandone anche i pericoli. «I telefoni permettono di tracciarvi ogni volta che fate una chiamata, o mandate un messaggio – avverte Stone – Tutte le informazioni che diffondete, volontariamente, possono bastare per rovinarvi la vita». Nel video – la cosa migliore che fatto dopo Nixon, secondo il sito Vulture – Stone fa anche lo spiritoso, concludendo con un invito agli spettatori a spegnere il telefono almeno al cinema durante la proiezione del film.

Nuovo Flash