A Mondovì, in provincia di Cuneo, nella notte tra il 23 e il 24 gennaio qualcuno ha scritto una frase antisemita sulla porta di casa di Aldo Rolfi, figlio di una donna sopravvissuta ai campi di sterminio, Lidia Beccaria Rolfi, e se ne è parlato molto.
La scritta diceva «Juden hier» (qui abitano degli ebrei), richiamando quelle che venivano fatte sulle porte degli ebrei per segnalare la loro presenza ai nazisti, durante i rastrellamenti che precedevano le deportazioni.
A commento dell’episodio, il sindaco di Milano Beppe Sala ha pubblicato su Instagram una foto di un cartello affisso sulla porta di casa sua, che dice: «qui abita un antifascista».
Sabato sera l’Atalanta ha battuto per 7-0 il Torino in una partita della 21esima giornata di Serie A. Per l’Atalanta, che ha ottenuto una delle più larghe vittorie in Serie A di sempre, hanno segnato Ilicic (tripletta), Gosens, Zapata e Muriel (doppietta). Ora l’Atalanta è al quinto posto in Serie A, mentre il Torino è al decimo posto.
Venerdì, il presidente statunitense Donald Trump ha mostrato per la prima volta il logo della United States Space Force (USSF), cioè la nuova forza astronautica militare degli Stati Uniti d’America, che si occuperà delle esplorazioni spaziali. In molti hanno tuttavia notato che il logo è molto simile a uno creato per indicare la Flotta Stellare nella serie tv Star Trek.
In questa immagine, pubblicata dal giornalista Jim Acosta, il logo dell’Astronautica è quello a sinistra mentre quello della Flotta Stellare è a destra.
Trump just announced the new logo for the Space Force. The other is Star Trek Starfleet Command. pic.twitter.com/S7NeYdjR4C
— Jim Acosta (@Acosta) January 24, 2020
Negli ultimi giorni, l’Astronautica era già stata presa in giro per aver presentato le sue nuove divise: mimetiche, come se gli astronauti si dovessero nascondere tra i boschi.
Qualcuno ha avuto da ridire sulle divise mimetiche dell’Astronautica militare statunitense