Sono nati i cuccioli dei cani regalati da Kim Jong-un alla Corea del Sud

Sono nati i cuccioli dei cani regalati da Kim Jong-un alla Corea del Sud

Il profilo Twitter della Casa Blu, la residenza ufficiale del presidente sudcoreano, ha mostrato le prime foto dei cuccioli nati da Gomi, il cane ricevuto in dono dalla Corea del Nord come segno di pace. Gomi, un cane di razza Pungsan, ha avuto sei cuccioli: tre maschi e tre femmine. Gomi è arrivato in Corea del Sud a inizio ottobre, insieme a un altro cane, Songgang. La gravidanza di un cane di quel tipo dura circa due mesi: non è dato sapere se la Corea del Nord sapesse che era incinta prima di regalarlo al governo sudcoreano.

Il famoso designer di Apple Jony Ive ha creato un anello di diamante, per beneficenza

Il famoso designer di Apple Jony Ive ha creato un anello di diamante, per beneficenza

Jony Ive (il leggendario capo dei designer di Apple) e Marc Newson (un famoso designer australiano) hanno collaborato al design di un anello speciale, fatto da un unico diamante. Sarà messo all’asta per raccogliere soldi per l’organizzazione no profit (RED). L’asta sarà il 5 dicembre a Miami e si stima che l’anello sarà venduto ad almeno 150mila dollari. È fatto così:

Il video della haka degli All Blacks all’Olimpico di Roma

Il video della haka degli All Blacks all'Olimpico di Roma

Prima del calcio d’inizio del test match di rugby allo stadio Olimpico di Roma tra le nazionali di Italia e Nuova Zelanda, gli All Blacks hanno eseguito la rituale haka, la danza tipica dei maori. A guidarla è stato per la prima volta il capitano Kieran Read (e non il mediano di mischia maori TJ Perenara, come ci si aspettava). I rugbisti italiani l’hanno vista abbracciati; il pubblico l’ha ascoltata in silenzio, applaudendo subito dopo.

L’haka ha diversi significati (si può vedere sia alle feste che ai funerali) e principalmente richiama lo spirito e l’identità dei Maori. Può essere eseguita in varie maniere ma gli stili più conosciuti sono il Ka Mate e il Kapa o Pango. Il primo è quello più usato dagli All Blacks, il secondo è considerato da alcuni “quello cattivo”, anche se non esprime nessun concetto aggressivo o violento.

Nuovo Flash