Venerdì 13 settembre nei pressi di Atlanta, negli Stati Uniti, un camion che trasportava dadi e che era diretto a una fabbrica di giochi da tavolo della Georgia ha rovesciato circa metà del suo carico sulla strada, dopo aver preso una curva in maniera troppo brusca. In tutto sono stati rovesciati 216mila dadi a sei facce di marca Chessex, che erano destinati a un gioco prodotto dalla Trivium Studios. Un responsabile di questa società ha commentato la notizia dicendo che, seppure la perdita di una tale quantità di dadi non sia indifferente, almeno ora possono dire di avere fatto «il record non ufficiale per il più grande lancio di dadi al mondo». Trivium Studios ha anche detto che, considerando che il valor medio nel lancio di un dado è 3,5, si può stimare che i 216mila dadi rovesciati ad Atlanta abbiano dato come somma totale circa 756.000.
Mercoledì il presidente statunitense Donald Trump è stato fotografato mentre saliva sull’Air Force One con 20 dollari che sporgevano dalla tasca posteriore destra dei pantaloni. La foto è stata scattata a Mountain View, California, da Tom Brenner, fotografo di Reuters, e ha provocato molta curiosità. Trump ha spiegato poi ai giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale cosa ci faceva con 20 dollari in tasca, considerando che, come lui stesso ha raccontato, non usa contanti da molto tempo e non si porta dietro nemmeno il portafogli: «Forse non ci si aspetta che un presidente lo faccia, ma mi piace lasciare le mance agli hotel».
Money is seen in President Donald Trump's back pocket as he boards Air Force One in Mountain View, California. More photos of the day: https://t.co/MBzaidtbDd ? @tombrennerphoto pic.twitter.com/E2UY0gQQMU
— Reuters Pictures (@reuterspictures) September 18, 2019
Il deputato del Partito Democratico Gianni Cuperlo ha commentato la decisione di Matteo Renzi di uscire dal PD pubblicando una foto risalente alle elezioni primarie del partito nel 2013, in cui era uno dei candidati insieme a Renzi e a Pippo Civati. Sotto alla foto Cuperlo ha scritto «M’hanno rimasto solo», citando una celebre battuta pronunciata dal personaggio di Vittorio Gassman nell’Audace colpo dei soliti ignoti, film di Nanni Loy del 1959. Nel post Cuperlo scrive anche di auspicare un ritorno nel PD di Civati, che aveva lasciato il partito nel 2015 a causa delle divergenze con il segretario di allora, Matteo Renzi, e dopo aver votato contro la legge elettorale detta Italicum, proposta proprio dal PD.
M'hanno rimasto solo…Ps …e mi piacerebbe che Pippo tornasse…
Gepostet von Gianni Cuperlo am Dienstag, 17. September 2019