Lista di neologismi possibili per altri referendum sulla UE (“Quitaly?”)

Lista di neologismi possibili per altri referendum sulla UE ("Quitaly?")

Il giornale online Quartz ha messo insieme una lista di possibili nomignoli analoghi a “Brexit” con cui si potrebbe parlare dell’uscita dall’Unione Europea degli altri 28 stati membri. Su alcuni giornali si sono già letti “Grexit” per la Grecia e “Frexit” per la Francia, ma i giornalisti di Quartz Nikhil Sonnad e Jason Karaian si sono impegnati a costruire giochi di parole che non contengono il termine “exit” (“uscita” in inglese), ma piuttosto giocano sul suono dei nomi dei vari paesi europei. Alcune idee sono state suggerite da lettori di Quartz attraverso i social network e sono state aggiunte alla lista. Per l’Italia sono state proposte “Italight“, “Outaly” e “Quitaly” (che peraltro è anche il titolo di un libro). Queste sono altre delle migliori:

Austria: “Outsria“, “out” significa “fuori” in inglese

Belgio: “Beljump“, “jump” significa “salto” in inglese

Danimarca: “Dumpmark“, “dump” significa “scaricare”

Francia: oltre a “Frexit“, “Fraurevoir

Lettonia: “Lat-me-out“; in inglese il paese si dice “Latvia” e “let me out” significa “lasciami andare”

Lituania: “Lithawaynia“, da “away“, cioè “via, fuori, lontano

Polonia: oltre a “Noland“, anche “Withdrarsaw“, da Varsavia (“Warsaw“) e ritirarsi (“withdraw“)

Portogallo: “Departugal“, da “Portugal” e “departure“, cioè “partenza”

Repubblica Ceca: “Czech-out” o “Czech-off

Il video virale per sostenere Orlando

Il video virale per sostenere Orlando

Il gruppo Keep Dancing Orlando (letteralmente “Orlando continua a ballare”) ha realizzato un video e lanciato una campagna sui social network per ricordare le vittime della strage di Orlando, avvenuta il 12 giugno 2016, in cui sono morte 49 persone che si trovavano a ballare nella discoteca Pulse. Nel video si vedono molte persone di Orlando che ballano su I Wanna Dance with Somebody di Whitney Houston. Lo scopo della campagna è raccogliere fondi per il OneOrlando Fund, istituito dal sindaco di Orlando Buddy Dyer per aiutare economicamente le persone sopravvissute alla strage e le famiglie di chi è morto. Chiunque può partecipare facendo una donazione o mandando agli organizzatori della campagna un proprio video mentre balla.

Il video è stato condiviso quasi 40mila volte su Facebook. Alcune parti sono state girate al parco divertimenti di Disney World.

Il trailer della nuova serie con Sarah Jessica Parker su HBO

Il trailer della nuova serie con Sarah Jessica Parker su HBO

Dopo 12 anni dalla fine di Sex and the City, in cui interpretava il personaggio di Carrie Bradshaw, l’attrice americana Sarah Jessica Parker reciterà in una nuova serie tv di HBO, Divorce. Parker ha diffuso sul suo profilo Instagram il trailer della serie, che sarà trasmessa a partire dall’autunno del 2016. Parker interpreterà Frances, una donna che decide che per far ripartire la sua vita deve divorziare dal marito Robert, interpretato da Thomas Haden Church (l’Uomo Sabbia in Spider-Man 3 di Sam Raimi). Sarah Jessica Parker è anche tra i produttori della serie.

Il trailer suggerisce che il personaggio di Robert (che ha avuto una relazione extraconiugale, ma solo sentimentale, non sessuale) non è favorevole all’idea di separarsi da Frances. A un certo punto Robert domanda alla moglie quando pensa che le cose tra di loro abbiano iniziato ad andare male e lei gli risponde: «Forse quando ti sei fatto crescere i baffi».

Nuovo Flash