L’immunologo Anthony Fauci che corregge Trump sul coronavirus, secondo Brad Pitt

L'immunologo Anthony Fauci che corregge Trump sul coronavirus, secondo Brad Pitt

Nel monologo di apertura dell’ultimo episodio del Saturday Night Live, l’attore Brad Pitt ha proposto una notevole imitazione dell’immunologo Anthony Fauci, e lo ha rappresentato in una delle attività per cui Fauci è diventato più famoso nelle ultime settimane: correggere Donald Trump sul coronavirus.

Anthony Fauci è un immunologo e direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), fa parte della task force impegnata nel contenimento del coronavirus negli Stati Uniti, e in questo periodo è diventato per molti cittadini statunitensi il punto di riferimento più affidabile nella situazione di incertezza legata alla diffusione del coronavirus.
Oltre che per la sua lunga carriera nella ricerca, l’autorevolezza (e attuale crescente fama) di Fauci è dovuta anche alla sua frequente presenza sui principali canali di informazione, alla capacità di comunicare e gestire efficacemente complesse questioni di salute pubblica e, più recentemente, al fatto di aver saputo intervenire per correggere le dichiarazioni spesso imprecise e minimizzatrici di Trump, mostrando allo stesso tempo competenza e grandi doti diplomatiche.

Lo sketch del Saturday Night Live ha una piccola storia: un paio di settimane fa, durante un’intervista, una giornalista di CNN aveva chiesto a Fauci da quale attore gli sarebbe piaciuto essere interpretato, se il Saturday Night Live avesse deciso di introdurre un segmento con una sua imitazione. Fauci aveva risposto divertito scegliendo Brad Pitt.

Beppe Sala e Saturnino cantano “Bella ciao” da palazzo Marino

Beppe Sala e Saturnino cantano "Bella ciao" da palazzo Marino

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha celebrato il 25 aprile, la festa della Liberazione dal nazifascismo, cantando Bella ciao insieme al bassista Saturnino, affacciati entrambi al balcone di palazzo Marino.

– Leggi anche: Perché il 25 aprile è la festa della Liberazione

16 persone che tutti abbiamo incontrato durante una videochiamata

16 persone che tutti abbiamo incontrato durante una videochiamata

Nelle ultime settimane fare videochiamate è diventata una pratica sempre più diffusa, per mantenere i contatti con amici, parenti e colleghi in questo periodo di restrizioni agli spostamenti per via del coronavirus. Ci sono varie app per fare videochiamate, tra cui Zoom, che è una delle più usate, ma qualsiasi sia l’app che si usa c’è sempre qualcosa che le accomuna: c’è chi fa i video controluce, chi si fa i fatti propri, chi ha sempre come sfondo una libreria, chi cammina mentre parla o chi ha un animale domestico che entra di continuo dentro l’inquadratura. L’utente di Reddit VidGuy14 ha raccolto in un video 16 tipologie di utenti che si incontrano almeno una volta durante una videochiamata.

Nuovo Flash