Renato Bialetti è stato cremato e sepolto in una moka Bialetti

Renato Bialetti è stato cremato e sepolto in una moka Bialetti

Martedì 16 febbraio si sono tenuti a Casale Corte Cerro, in provincia di Verbania, i funerali di Renato Bialetti, morto pochi giorni fa a 93 anni e ritenuto la persona che ha diffuso nel modo l’omonima moka inventata da suo padre. La cosa particolare è che Bialetti è stato cremato e che durante i funerali le sue ceneri sono state poste in una moka Bialetti, esposta in bella vista nel posto in cui di solito si trova una bara.

https://twitter.com/matthewchampion/status/700293490631176192

Negli anni Cinquanta Renato Bialetti, che era sopravvissuto ai campi di concentramento tedeschi, prese in mano l’azienda e decise di investire molto sulla pubblicità – prima a livello locale e poi internazionale – rendendo la moka famosa in tutto il mondo. In Italia la moka Bialetti divenne famosa soprattutto grazie a Carosello e in particolare grazie allo spot dell’omino con i baffi: lo disegnò il fumettista Paul Campani, ispirandosi proprio a Renato Bialetti.

Oltre a rivoluzionare il marketing dell’azienda, Renato Bialetti ne ripensò anche l’intero assetto industriale per adeguarlo alle nuove necessità produttive. La Bialetti arrivò a produrre 18 mila pezzi al giorno, che portavano la produzione annua a circa 4 milioni (si stima che dagli anni Cinquanta fino a oggi siano state vendute più di 300 milioni di caffettiere).

Sono iniziate le riprese del sequel di “Guardiani della Galassia”

Sono iniziate le riprese del sequel di "Guardiani della Galassia"

I Marvel Studios hanno comunicato che sono iniziate ai Pinewood Studios di Atlanta, in Georgia, le riprese del sequel di Guardiani della Galassia, il film del 2014 diretto da James Gunn. Il sequel è diretto da Gunn e ci sono tutti gli attori protagonisti del primo film – tra cui Chris Pratt, Zoe Saldana e Dave Bautista: dovrebbe uscire nel maggio 2017.

Il tweet del 2012 in cui Beppe Grillo diceva che non avere le unioni civili era una “vergogna”

Il tweet del 2012 in cui Beppe Grillo diceva che non avere le unioni civili era una "vergogna"

Nuovo Flash