L’attrice statunitense Tori Spelling ha pubblicato sul suo profilo Instagram la prima foto della reunion del cast di Beverly Hills 90210, la popolare serie tv degli anni Novanta, di cui ad agosto inizierà una nuova versione intitolata BH90210. Nella foto ci sono alcuni degli attori che reciteranno nella nuova serie, già presenti in Beverly Hills 90210: Ian Ziering, Gabrielle Carteris, Jennie Garth, Jason Priestley, Shannen Doherty, Tori Spelling e Brian Austin Green. Luke Perry, l’attore che interpretava il personaggio di Dylan nella serie, è morto lo scorso 4 marzo dopo aver avuto un ictus e non è chiaro se avrebbe dovuto far parte anche lui della nuova serie. Nella serie gli attori non interpreteranno i personaggi di Beverly Hills 90210, bensì se stessi che lavorano per girare una nuova serie di Beverly Hills 90210. Tutto molto meta.
La pagina Facebook dei Sentinelli di Milano ha pubblicato una foto dello stand non montato di Altaforte, la casa editrice vicina a CasaPound esclusa dal Salone del Libro di Torino dopo molte polemiche.
Che dispiacere.
Gepostet von I sentinelli di Milano am Donnerstag, 9. Mai 2019
James Cameron, regista tra le varie cose del film Titanic, ha pubblicato su Twitter un’immagine per congratularsi con Kevin Feige, produttore dei film della Marvel, dopo che Avengers: Endgame è diventato il secondo film con i maggiori incassi totali nella storia del cinema, superando proprio Titanic, che aveva incassato 2 miliardi e 187 milioni di dollari.
— James Cameron (@JimCameron) May 9, 2019
«Per Kevin e tutti quelli della Marvel. Un iceberg affondò il vero Titanic. Ci sono voluti gli Avengers per affondare il mio Titanic. Tutti qui alla Lightstorm Entertainment rendono onore al vostro straordinario traguardo. Avete mostrato che l’industria del cinema non solo è viva e vegeta, ma è più grande che mai» ha scritto Cameron.
In poco più di due settimane dall’uscita, Avengers: Endgame ha guadagnato 2 miliardi e 272 milioni di dollari in tutto il mondo, e probabilmente nelle prossime settimane arriverà al primo posto della classifica, superando Avatar – anche questo diretto da James Cameron – che ha incassato in totale 2 miliardi e 787 milioni di dollari.