Il ministro Provenzano ha portato i fiori di Salvini a Lilli Gruber

Il ministro Provenzano ha portato i fiori di Salvini a Lilli Gruber

Giovedì sera il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano era ospite di Otto e Mezzo, la trasmissione condotta da Lilli Gruber su La7, e prima della puntata ha regalato a Gruber un mazzo di fiori, dicendole che «sono fiori ministeriali raccolti nei pressi del Viminale». Il riferimento è a una vecchia questione tra Gruber e Salvini, che lo scorso maggio a un comizio si era lamentato di una sua imminente ospitata a Otto e Mezzo dicendo che non aveva voglia di andarci: «simpatia, portami via». Gruber gli aveva chiesto spiegazioni, durante il programma, dicendo che si sarebbe aspettata «un mazzo di fiori e delle scuse». Da allora Salvini è stato ospite diverse volte di Gruber, ma non le ha mai portato i fiori, come la conduttrice ha sottolineato in diverse occasioni.

Prima dell’inizio di #ottoemezzo , il Ministro per il Sud Peppe Provenzano regala dei fiori a Lilli Gruber: “Sono fiori ministeriali raccolti nei pressi del Viminale”, ha scherzato.

Gepostet von Otto e Mezzo am Donnerstag, 28. November 2019

Lo spot natalizio con E.T. ed Elliott di E.T.

Lo spot natalizio con E.T. ed Elliott di E.T.

La Comcast, una delle più grandi multinazionali delle telecomunicazioni, ha prodotto uno spot natalizio con i protagonisti del celebre film E.T. l’extra-terrestre: l’alieno E.T. e l’attore Henry Thomas, che nel film interpretava il protagonista Elliott. Una versione dello spot andrà in onda dalla sera del 29 novembre sui canali Sky, che fa parte del gruppo Comcast. Nel video, E.T. scopre quante cose siano cambiate negli ultimi anni, soprattutto dal punto di vista della tecnologia.

E. T. – Natale con Sky

Indovinate chi è tornato a trovarci per questo Natale…! ? Il bello delle feste è stare insieme.

Gepostet von Sky Cinema am Donnerstag, 28. November 2019

Il logo dell’Eurovision 2020 ha tutto un suo senso

Il logo dell'Eurovision 2020 ha tutto un suo senso

Quella che si terrà il prossimo maggio a Rotterdam, nei Paesi Bassi, sarà la 65esima edizione dell’Eurovision, il più importante festival musicale europeo (e il più grande al mondo). Per festeggiare l’anniversario, il logo di questa edizione è una trasposizione grafica della successione di paesi che man mano si sono uniti al festival, che ha iniziato con sette stati partecipanti e ne conta oggi 41. Un’infografica, insomma. L’account YouTube dell’Eurovision ha pubblicato un video che spiega come è stato pensato il logo: un cerchio con degli spicchi colorati che sintetizzano i colori delle bandiere degli stati, e collocati in base all’anno nel quale si sono uniti al festival.

L’agenzia che ha realizzato il logo, CLEVER°FRANKE, ha anche pubblicato una specie di legenda, con gli anni di ciascuna nuova aggiunta all’Eurovision.

Nuovo Flash