La foto di Beatrice Vio per promuovere i vaccini per la meningite

La foto di Beatrice Vio per promuovere i vaccini per la meningite

Beatrice Vio, la schermitrice italiana che ha vinto la medaglia d’oro nel fioretto alle Paralimipiadi di Rio, ha posato per una campagna per promuovere i vaccini per prevenire la meningite, malattia che ha avuto quando aveva 11 anni e che ha portato all’amputazione di tutti i suoi arti. La campagna si chiama Win for Meningitis e le foto sono state scattate dalla fotografa australiana Anne Geddes, famosa per le sue foto di bambini: sulla sua pagina Facebook si trovano tutte quelle della campagna, scattate ad atleti che hanno sofferto di meningite.

La meningite è un’infiammazione delle membrane protettive che coprono il cervello e il midollo spinale. Le cause possono avere origine batterica o virale, ma la malattia può essere causata anche da funghi e parassiti. Nelle sue forme più gravi la meningite può provocare la morte. I primi sintomi sono molto simili a quelli dell’influenza: mal di testa, febbre, nausea e inappetenza, a cui poi si aggiungono confusione mentale e ipersensibilità alla luce e ai rumori. La malattia di Vio fu causata dal meningococco di tipo C, uno dei cinque tipi che provocano meningite e altre malattie, e che insieme al tipo B è il più diffuso in Italia e in Europa. Quella che colpì Vio fu inoltre una forma rapida e acuta: dopo pochi giorni dalla manifestazione dei sintomi si trovò già in serio pericolo di vita.

Il presidente della Cecenia ha festeggiato la vittoria alle elezioni indossando un’armatura medievale

Il presidente della Cecenia ha festeggiato la vittoria alle elezioni indossando un'armatura medievale

Domenica 18 settembre il presidente della Cecenia, Ramzan Kadyrov, ha vinto le elezioni con il 98 per cento dei voti. Per festeggiare si è presentato a un ricevimento in onore delle donne cecene indossando un’armatura medievale, scudo, spada e lancia. Kadyrov era l’unico presente ad indossare un’armatura, un modello che richiamava le antiche armature medievali russe.

Kadyrov, che ha 39 anni, governa la Cecenia dal 2007 ed è stato spesso accusato di aver ordinato l’assassinio di membri dell’opposizione e dei giornalisti che lo criticavano (l’ultimo caso in cui sembra essere coinvolto è l’omicidio dell’oppositore politico russo Boris Nemtsov). La Cecenia, una repubblica che fa parte della Federazione Russa, è considerata da molte ONG una dittatura dove le elezioni sono in sostanza uno spettacolino organizzato dal regime (nel 2011, Kadyrov e il suo partito ottennero il 99,48 per cento dei voti).

Kadyrov è considerato uno dei più stretti alleati del presidente russo Vladimir Putin ed è famoso per il suo eccentrico uso dei social network e per le sue dichiarazioni strambe. Come la maggioranza dei ceceni, Kadyrov è un musulmano sunnita e si impegna molto per dimostrare pubblicamente la sua fede religiosa. Dopo la strage di Charlie Hebdo nel gennaio 2015, in Cecenia il governo organizzò un’enorme manifestazione contro il giornale satirico.

Il primo trailer di “Passengers”, il film di fantascienza con Jennifer Lawrence e Chris Pratt

Il primo trailer di "Passengers", il film di fantascienza con Jennifer Lawrence e Chris Pratt

È online il primo trailer di Passengers, il film di fantascienza con Jennifer Lawrence e Chris Pratt, diretto da Morten Tyldum, il regista di The Imitation Game. Uscirà il 21 dicembre negli Stati Uniti e il 12 gennaio 2017 in Italia: parla di un lunghissimo viaggio interstellare, in un futuro in cui l’umanità ha imparato a sfruttare il sonno criogenico per mettersi in una specie di “stand by” per tutta la durata del viaggio. Durante il viaggio un uomo, interpretato da Pratt, si sveglia per errore: non può rimettersi nel sonno criogenico, sa che mancano 90 anni all’arrivo e decide quindi di svegliare una donna (Lawrence) per non stare solo. Pratt e Lawrence sono due degli attori più di successo degli ultimi anni, il film ha un alto budget ed è uno dei più attesi dei prossimi mesi. Per ora sembra promettere bene.

Il trailer in italiano:

Nuovo Flash