Avete 20 milioni di sterline per far suonare gli Oasis?

Avete 20 milioni di sterline per far suonare gli Oasis?

Noel Gallagher, l’ex chitarrista della famosissima band inglese degli Oasis, ha detto in un’intervista al tabloid britannico Daily Star che se qualcuno gli offrisse 20 milioni di sterline (più o meno 26 milioni di euro) sarebbe disposto a riunire la band, che si è sciolta nel 2009, tra le altre cose perché Noel Gallagher aveva litigato con il fratello Liam, cantante del gruppo. «Per venti milioni di sterline, un concerto: sono tanti soldi, no? Ma non ho mai ricevuto quest’offerta da nessuno».

Il nuovo trailer di “Ghostbusters 3D”

Il nuovo trailer di "Ghostbusters 3D"

Il 18 maggio è uscito il secondo trailer di Ghostbusters 3D, un reboot del famosissimo film del 1984 sulla squadra di “acchiappafantasmi”. Il nuovo Ghostbusters è diretto da Paul Feig e le protagoniste sono quattro: Kristen Wiig, Leslie Jones, Melissa McCarthy e Kate McKinnon. Il film uscirà in Italia il 28 luglio e finora non se ne è parlato molto bene: il primo trailer è per esempio diventato il trailer cinematografico con più voti negativi su YouTube. A guardare le prime impressioni sembra che il nuovo trailer se la stia cavando meglio: c’è la famosa musichetta, ci sono un sacco di fantasmi in giro per New York e c’è Chris Hemsworth – che nel film fa il centralinista – che cita Lo squalo e dice «we’re gonna need a bigger boat».

C’è un crowdfunding per finanziare un film tratto da un romanzo di Chuck Palahniuk

C'è un crowdfunding per finanziare un film tratto da un romanzo di Chuck Palahniuk

Su Kickstarter è stata lanciata una campagna di crowdfunding per finanziare la realizzazione di un film tratto dal romanzo di Chuck Palahniuk Lullaby, tradotto in italiano con il titolo Ninna nanna (Mondadori, 2003). Palahniuk è l’autore di Fight Club, il libro da cui è stato tratto l’omonimo film con Brad Pitt ed Edward Norton, girato da David Fincher. La campagna di crowdfunding è stata ideata da Palahniuk e due filmaker di Portland, in Oregon: il regista Andy Mingo e il produttore Josh Leake. Il progetto prevede che Palahniuk si occupi della sceneggiatura insieme a Mingo. Fino al 17 giugno sarà possibile contribuire alla raccolta fondi il cui obiettivo è raggiungere almeno 250mila dollari (equivalenti a circa 222mila euro), la cifra minima per realizzare un film. La campagna è online da poche ore e ha già raccolto 51mila dollari (circa 45mila euro).

Ninna nanna racconta la storia di Carl Streator, un giornalista che indagando sulle morti di alcuni neonati scopre che sono avvenute a causa di una filastrocca maledetta che i genitori gli hanno letto da un libro di fiabe per bambini: chiunque la senta cantare muore. Streator e gli altri protagonisti del romanzo che conoscono il segreto della ninna nanna si impegnano a trovare tutte le copie esistenti del libro che la contiene e al tempo stesso devono decidere cosa fare con il potere di dare la morte agli altri così facilmente.

Palahniuk ha scritto il romanzo dopo la morte di suo padre, che fu assassinato nel maggio del 1999 insieme a una donna che stava frequentando: durante il processo contro il colpevole, l’ex compagno della donna, il procuratore chiese a Palahniuk che tipo di sentenza avrebbe voluto chiedere per l’uomo e lo scrittore chiese la pena di morte. Ninna nanna è nato dalla riflessione di Palahniuk sulla possibilità di causare la morte di qualcuno solo pronunciando delle parole.

Secondo le previsioni dei filmaker Mingo e Leake, se saranno raccolti fondi a sufficienza con la campagna di crowdfunding, Lullaby sarà ultimato entro la fine del 2017 o l’inizio del 2018.

Nuovo Flash