Un video realizzato dai ricercatori del Senseable City Laboratory dei MIT mostra un importante aspetto di un ipotetico futuro in cui tutte le auto saranno auto che si guidano da sole: niente più semafori. Il Senseable City Laboratory si occupa di studiare e prevedere l’impatto che le nuove tecnologie digitali potranno avere a livello urbano. Immaginando un futuro in cui tutte le auto siano in grado di comunicare tra loro, un semaforo che dica a quali auto fermarsi diventa superfluo perché le auto potranno regolarsi tra loro, rallentando solo se e quando necessario: è più comodo e permette anche di inquinare meno. Resta un problema, scrive Vox: i pedoni che fanno?
Instagram, la popolare applicazione per smartphone utilizzata per realizzare e condividere foto e video, ha annunciato che estenderà la durata massima dei video che permette di pubblicare da 15 a 60 secondi. I video di Instagram si allontaneranno dallo standard dei 10 secondi di altre popolari applicazioni come Snapchat, avvicinandosi di più al formato di YouTube.
L’account Facebook ufficiale di Star Wars ha pubblicato un breve video in cui si racconta come l’attrice Daisy Ridley abbia ottenuto la parte di Rey nell’ultimo film della saga. Nel video si vede anche un segmento del provino che ha sostenuto nella fase di selezione degli attori.
Per il provino le avevano fatto recitare parte della scena dell’interrogatorio di Kylo Ren a Rey, e lei l’aveva fatto con grande intensità, riuscendo anche a piangere in modo naturale. Le hanno chiesto poi se poteva rifarlo uguale, e c’è riuscita di nuovo.