NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    La Dichiarazione delle Nazioni Unite, firmata da 26 nazioni nel 1942
    (Hulton Archive/Getty Images)

    2 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    La Conferenza di San Francisco, che si tenne dal 25 aprile al 26 giugno del 1945
    (Fox Photos/Getty Images)

    3 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    Il presidente degli Stati Uniti Harry Truman firma la Carta delle Nazioni Unite, 8 agosto 1945
    ( Fox Photos/Getty Images)

    4 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    Il presidente degli Stati Uniti Harry Truman stringe la mano a Amir Faisal Ibn Abdul Aziz, ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita, alla conferenza delle Nazioni Unite a San Francisco, 25 giugno 1945
    (Fox Photos/Getty Images)

    5 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    La prima riunione del Consiglio di sicurezza nel Hunter College di New York, nel 1946
    (Keystone/Getty Images)

    6 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    L'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York nel 1949, dopo la notizia che l'Unione Sovietica aveva la bomba atomica
    (Keystone/Getty Images)

    7 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    Eleanor Roosevelt – moglie del presidente Franklin Delano Roosevelt, attivista per i diritti civili e rappresentante degli Stati Uniti all'ONU – ascolta una conferenza nella sede temporanea delle Nazioni Unite a Lake Success, New York, nel 1946
    (Keystone/Getty Images)

    8 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    Membri della commissine degli Affari legali mostrano la bandiera dell'ONU nel 1947
    (Hulton Archive/Getty Images)

    9 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    L'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 22 settembre 1960
    (Keystone/Getty Images)

    10 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    La cerimonia in cui venne posata la prima pietra del palazzo dell'ONU a New York, 24 ottobre 1949
    (Keystone/Getty Images)

    11 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    La costruzione della sede delle Nazioni Unite a New York, nel 1950
    (Hulton Archive/Getty Images)

    12 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    La bandiera delle Nazioni Unite viene issata sopra l'entrata principale nella Westminster Central Hall di Londra, dove il 10 gennaio 1946 si tenne la prima Assemblea generale, con i rappresentanti di 51 stati
    (Topical Press Agency/Getty Images)

    13 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    All'interno della sede delle Nazioni Unite nel 1950, con marmo italiano e del Vermont
    (Douglas Grundy/Three Lions/Getty Images)

    14 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    Il Consiglio di sicurezza dell'ONU nell'aprile del 1946
    (Keystone/Getty Images)

    15 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    Camionette dell'ONU al confine del Libano, nel primo periodo di scontri tra il governo e le forze separatiste, nel giugno del 1958
    (Keystone/Getty Images)

    16 di 16

    L’ONU ha 75 anni

    La sede delle Nazioni Unite a New York, nel 1957
    (Dobson/Fox Photos/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati