NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Panmunjom, Corea del Sud
    1 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Panmunjom, Corea del Sud

    Soldati durante una visita nell'area di sicurezza congiunta della zona demilitarizzata coreana di Lee In-young, ministro dell'Unificazione sud-coreano
    (EPA/Park Tae-Hyun/ansa)

    Gerusalemme, Israele
    2 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Gerusalemme, Israele

    Ebrei ultraortodossi in una sinagoga - attrezzata in modo da prevenire la diffusione del coronavirus - per le preghiere del mattino
    (EPA/ABIR SULTAN/ansa)

    Hannover, Germania
    3 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Hannover, Germania

    Orsi in acqua nello zoo della città
    (Julian Stratenschulte/dpa via AP)

    Ancona, Italia
    4 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Ancona, Italia

    L'incendio nel porto di Ancona visto dall'alto
    (ANSA/Arianna Moroni)

    Nuova Delhi, India
    5 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Nuova Delhi, India

    Tre addetti si occupano della cremazione del corpo di una persona morta dopo aver preso il coronavirus.
    In India il numero delle persone contagiate ha superato i 5 milioni
    (AP Photo/Manish Swarup)

    Pensacola, Florida
    6 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Pensacola, Florida

    Allagamenti causati dall'uragano Sally, che ha toccato oggi terra in Alabama provocando un innalzamento delle acque oceaniche in varie località della costa
    (AP Photo/Gerald Herbert)

    7 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Francia

    Il ciclista ecuadoriano Richard Carapaz nella 17esima tappa del Tour de France da Grenoble a Meribel Col de la Loze
    (Stuart Franklin/Pool via AP)

    8 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Plymouth, Regno Unito

    Un'installazione luminosa con scritto "Nessun nuovo mondo" che fa parte degli eventi per commemorare la partenza del Mayflower, il galeone con a bordo i cosiddetti "padri pellegrini", cioè 102 cristiani puritani, che salpò dal porto di Plymouth diretto in America, per evitare le persecuzioni dei cristiani anglicani. Due mesi dopo, l'11 novembre, arrivarono a Cape Cod, nello stato del Massachusetts
    (Matthew Horwood/Getty Images)

    9 di 9

    Mercoledì 16 settembre

    Città del Messico, Messico

    Paracadutisti dell'esercito messicano durante le celebrazioni per l'Indipendenza, dichiarata nel 1810 dalla Spagna, in piazza Zocalo
    (Hector Vivas/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati