• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Cerca
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati
    Le
    altre
    foto
    1963 © Inter IKEA Systems B.V.
    • Cultura
    • lunedì 24 Agosto 2020 Questo articolo ha più di tre anni

    70 anni di cataloghi IKEA

    Dal 1951 a oggi, mostrano come è cambiato il modo di proporre i mobili e arredare le nostre case

    Le
    altre
    foto
    1963 © Inter IKEA Systems B.V.

    Il museo della grande azienda di mobili svedese IKEA ha da poco digitalizzato e reso disponibili tutti i suoi cataloghi diffusi in Svezia negli ultimi 70 anni, in occasione di una mostra (IKEA Catalogue Through the Ages) che ripercorre la storia del catalogo. Sul sito del museo è possibile sfogliare i vecchi cataloghi e perdersi tra alcuni dei prodotti in vendita in quegli anni, mentre si nota come sia cambiato nel tempo il modo di proporre mobili e arredamento.

    Al momento sono disponibili solamente i cataloghi diffusi in Svezia. Come si vede già solo dalle copertine che abbiamo raccolto qui sotto, negli anni il modo di presentare i prodotti è cambiato molto: si nota il momento in cui sono stati introdotti gli allestimenti di stanze al posto delle foto dei singoli pezzi di arredamento, o quando nelle foto degli allestimenti reali sono stati introdotti mobili realizzati in 3D, o ancora, come spiegano sul sito del museo, “negli anni Cinquanta e Sessanta c’erano pochissime persone nelle foto e quasi mai bambini. Negli anni Settanta, tuttavia, vediamo bambini che giocano e adulti che fumano, e persino curiosi manifesti politici alle pareti. Andando verso gli anni Ottanta si cambia, tutto diventa più brillante, mentre nei Novanta le case sono decisamente più essenziali e chiaramente scandinave”.

    Pubblicità

    IKEA è stata fondata da Ingvar Kamprad nel 1943, ma il suo primo catalogo fu pubblicato nel 1951 dopo che nel 1950 iniziò a vendere mobili (prima era una società di ordini per corrispondenza). Da allora, ogni estate IKEA pubblica e diffonde il catalogo annuale dei suoi prodotti, che viene considerato dall’azienda uno dei principali strumenti di marketing.

    Il Museo IKEA è stato inaugurato nel 2016, presenta la storia di IKEA e si trova nell’edificio originale del primo negozio IKEA, aperto nel 1958 ad Älmhult, in Svezia.

    TAG: catalogo, ikea
    Vai al prossimo articolo
    Come riparte l'università alla Holden
    Come riparte l'università alla Holden

    • Meglio non stare in bagno oltre il dovuto
      Meglio non stare in bagno oltre il dovuto
    • Breve guida alla “non-monogamia etica”
      Breve guida alla “non-monogamia etica”
    • Perché in Germania i cuscini per dormire sono così grossi
      Perché in Germania i cuscini per dormire sono così grossi
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980