
Domenica 16 agosto a Mogadiscio, in Somalia, un gruppo di militanti del gruppo terroristico islamista al Shabaab ha attaccato un hotel sul lungomare, prendendo alcuni ostaggi. In serata le forze di sicurezza somale hanno reagito attaccando l’hotel: nell’operazione sono morte almeno 16 persone, fra cui cinque miliziani. Decine di persone sono invece rimaste ferite. Secondo BBC News, l’hotel attaccato è di proprietà di un parlamentare somalo ed era piuttosto popolare fra i funzionari governativi: due di loro sarebbero morti nell’operazione, scrive BBC News, ma la notizia non è ancora stata confermata ufficialmente.
#Somali special forces end a 4 hours-long deadly siege at Elite hotel in #Mogadushu after killing the last attacker.
— Ismael Mukhtaar Omar (@imukhtaar) August 16, 2020
Da tempo al Shabaab compie significativi attacchi terroristici a Mogadiscio: il più grave negli ultimi mesi è avvenuto a dicembre, quando un’autobomba uccise più di 80 persone.
Operatori sanitari soccorrono una donna rimasta ferita nell'esplosione di un'autobomba davanti all'Hotel Elite a Mogadiscio, il 16 agosto 2020 (AP Photo/Farah Abdi Warsameh)
- Sport | 28 Maggio 2023
Luciano Spalletti non allenerà il Napoli la prossima stagione