In questi giorni Chrome, il browser di Google, sta ricevendo un aggiornamento che consente di utilizzare il programma raggruppando tra loro le schede (“Tab”) aperte durante la navigazione online. L’idea è offrire un sistema più pratico per organizzare le pagine web che si stanno consultando, in modo da non perdersele per strada e ridurre il tempo necessario per trovarle, specialmente quando se ne stanno utilizzando molte.
Per creare un gruppo è sufficiente cliccare su una scheda con il tasto destro, scegliere il nome del raggruppamento e il colore da associare. Dopodiché è possibile aggiungere al gruppo appena creato le altre schede.
Ogni gruppo è mostrato con un’etichetta e ogni scheda ha un contorno colorato, per renderla più semplice da identificare nel suo raggruppamento. È inoltre possibile trascinare le nuove schede aperte nei gruppi già creati, oppure trasferire una scheda da un gruppo a un altro.
Finora un risultato simile poteva essere solo raggiunto tramite estensioni aggiuntive per Chrome, realizzate da altri sviluppatori, oppure utilizzando altri browser come Vivaldi. Chrome è il browser più utilizzato in buona parte del mondo e la novità dovrebbe rendere più comune l’impiego dei gruppi per le schede.
La novità è in fase di diffusione in questi giorni, tramite un aggiornamento automatico di Chrome. Per verificare se si stia utilizzando la versione più recente del browser è sufficiente cliccare sull’icona con i tre puntini verticali in alto a destra, selezionare “Guida” e dal successivo menu “Informazioni su Google Chrome”.