NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Wuhan, Cina
    1 di 5

    Martedì 4 febbraio

    Wuhan, Cina

    I letti in un centro congressi trasformato in ospedale per i casi del nuovo Coronavirus
    (Chinatopix via AP)

    Waitangi, Nuova Zelanda
    2 di 5

    Martedì 4 febbraio

    Waitangi, Nuova Zelanda

    La prima minisrta neozelandese Jacinda Ardern con la figlia e il compagno a una cerimonia per il Waitangi Day, la festa nazionale che commemora la firma del Trattato di Waitangi avvenuta il 6 febbraio del 1840 tra la Corona Britannica e i capi dei Maori, i nativi polinesiani dell’isola
    (Fiona Goodall/Getty Images)

    Seul, Corea del Sud
    3 di 5

    Martedì 4 febbraio

    Seul, Corea del Sud

    Poliziotti di guardia mentre i manifestanti protestano per chiedere di vietare l'ingresso nel paese ai cinesi in seguito ai casi del nuovo Coronavirus
    (AP Photo/Ahn Young-joon)

    Colombo, Sri Lanka
    4 di 5

    Martedì 4 febbraio

    Colombo, Sri Lanka

    La parata per il 72esimo anniversario dell'indipendenza dal Regno Unito
    (EPA/CHAMILA KARUNARATHNE/ansa)

    5 di 5

    Martedì 4 febbraio

    Berlino, Germania

    Il quadro "Caino o Hitler all'inferno", dipinto da George Grosz nel 1944 e recentemente acquistato dagli eredi di Grosz dal Museo di storia tedesca di Berlino, dove verrà esposto in un nuovo allestimento permanente del museo.
    Le opere d'arte di Grosz, emigrato nel 1933 dalla Germania negli Stati Uniti, hanno spesso un contenuto politico: in questo caso Hitler viene ritratto come Caino, figlio di Adamo ed Eva e primo assassino della storia dell'umanità secondo la Bibbia, che uccise suo fratello Abele. Grosz disse che voleva raffigurare Hitler come un «mostro fascista, o come una bestia apocalittica».
    (AP Photo/Jens Meyer)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati