
Martedì, il National Transportation Safety Board, un’agenzia federale statunitense sulla sicurezza dei trasporti, ha diffuso un rapporto che spiega che le cause principali del crollo del ponte pedonale a Miami, avvenuto nel marzo del 2018, furono errori presenti nel progetto iniziale e la mancata supervisione durante la costruzione. Il rapporto – che sostanzialmente accusa l’impresa costruttrice, gli ingegneri che parteciparono al progetto e l’autorità dei trasporti della Florida — dice che fu sottostimato il carico sul ponte e che fu sovrastimata la sua capacità di reggerlo. Il crollo, che avvenne prima dell’apertura del ponte, fu anticipato da numeroso crepe nella struttura, che secondo il rapporto avrebbero dovuto spingere i costruttori a interrompere i lavori e chiudere la strada che passava sotto il ponte. Il crollo provocò la morte di sei persone.
Il ponte pedonale crollato a Miami (Roberto Koltun/The Miami Herald via AP)- Sport | 1 Ottobre 2023
L'Europa ha vinto la Ryder Cup di golf giocata in Italia
- Sport | 1 Ottobre 2023
Jorge Martin ha vinto il Gran Premio di MotoGP del Giappone
- Mondo | 1 Ottobre 2023
Mohamed Muizzu è il nuovo presidente delle Maldive