• Mondo
  • Questo articolo ha più di tre anni

110mila persone stanno partecipando alle ricerche dei dispersi per il tifone Hagibis in Giappone

Sabato 12 ottobre il tifone Hagibis ha colpito il Giappone causando alluvioni, frane e la morte di almeno 35 persone, secondo stime citate dal Japan Times. Il tifone si è poi allontanato dal paese, lasciando però moltissimi danni e 17 dispersi. Secondo BBC News circa 110mila persone stanno partecipando alle ricerche fra poliziotti, vigili del fuoco, militari e agenti della Guardia costiera.

Il tifone Hagibis, i cui venti hanno raggiunto la velocità di 225 chilometri orari, è stato il più forte che si sia abbattuto sul paese negli ultimi 60 anni. I fiumi sono esondati in 14 località diverse, inondando vaste aree residenziali, e circa mezzo milione di case è rimasto senza corrente elettrica. I danni più grossi ci sono stati a Nakano e Nagano, a nord-ovest di Tokyo, dove gli argini del fiume Chikuma sono crollati e l’acqua per le strade ha raggiunto i 2 metri.

(Carl Court/Getty Images)