NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Yangon, Myanmar
    2 di 7

    Mercoledì 26 giugno

    Yangon, Myanmar

    Droga confiscata dalla polizia in varie zone del Paese e distrutta: ha un valore complessivo di 300 milioni di dollari, pari a 265 milioni di euro
    (AP Photo/Thein Zaw)

    Manila, Filippine
    3 di 7

    Mercoledì 26 giugno

    Manila, Filippine

    Una manifestazione ambientalista durante il vertice del G20 (il gruppo di 20 Paesi tra i più industrializzati al mondo) per chiedere la fine dell'impiego di carbone come fonte energetica, davanti all'ambasciata del Giappone. Il G20 si terrà a Osaka, dal 28 al 2 giugno
    (Ezra Acayan/Getty Images)

    Roma, Italia
    4 di 7

    Mercoledì 26 giugno

    Roma, Italia

    Angelo Martini, presidente del Comitato per la riapertura della fermata metro di Repubblica, festeggia la riapertura avvenuta dopo 246 giorni di chiusura, in seguito a un incidente avvenuto su una scala mobile della fermata in cui erano rimasti coinvolti alcuni tifosi russi, a Roma per assistere a una partita di Champions League
    (Cecilia Fabiano - LaPresse)

    Sepang, Malesia
    5 di 7

    Mercoledì 26 giugno

    Sepang, Malesia

    Funzionari della dogana mostrano tartarughe sequestrate a due cittadini indiani, arrestati mentre cercavano di introdurre illegalmente dalla Cina 5.225 tartarughe in 32 scatolette
    (AP Photo/Vincent Thian)

    Karthum, Sudan
    6 di 7

    Mercoledì 26 giugno

    Karthum, Sudan

    Un venditore di strada lava i pomodori per i clienti
    (AP Photo/Hussein Malla)

    Hong Kong, Cina
    7 di 7

    Mercoledì 26 giugno

    Hong Kong, Cina

    A Hong Kong continuano le proteste contro il governo nonostante la decisione di ritirare l'emendamento che avrebbe previsto, per alcuni gravi crimini, l'estradizione in Cina
    (Anthony Kwan/Getty Images)

    Arys, Kazakistan
    1 di 7

    Mercoledì 26 giugno

    Arys, Kazakistan

    L'immagine satellitare mostra un deposito di munizioni dove, lunedì, è avvenuta un'esplosione
    (Satellite image ©2019 Maxar Technologies via AP)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati