NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Turisti sulla spiaggia di Boracay, Filippine, 6 aprile 2018
    (ERNESTO CRUZ/AFP/Getty Images)

    2 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Turisti al tramonto a Boracay, Filippine, 25 aprile 2018
    (AP Photo/Aaron Favila)

    3 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Due muratori demoliscono la mura dell'hotel West Cove Hotel sull'isola di Boracay dopo la decisione del governo di chiuderla ai turisti per sei mesi per ripulirla, Filippine, 26 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    4 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    La guardia costiera filippina davanti ai turisti che lasciano Boracay, Filippine, 24 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    5 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Turisti sulla spiaggia di Boracay, Filippine, 24 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    6 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Una ragazzina scrive "I Will Miss You Boracay", mi mancherai Boracay, con delle alghe, 24 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    7 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Turisti sulla spiaggia di Boracay, Filippine, 6 aprile 2018
    (ERNESTO CRUZ/AFP/Getty Images)

    8 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Un'esercitazione sull'isola di Boracay, 25 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    9 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Turisti in coda per lasciare Boracay, Filippine, 25 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    10 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Una spiaggia vuota a Boracay, 26 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    11 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Una donna di 45 anni raccoglie bottiglie di plastica da una discarica a Boracay, 25 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    12 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Un ballerino si esibisce davanti ai turisti a Boracay, 25 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    13 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Una spiaggia di Boracay, 26 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    14 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Barche e moto d'acqua da noleggiare per i turisti a Boracay, 25 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    15 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Un'esercitazione sull'isola di Boracay, 25 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    16 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Castelli di sabbia sulla spiaggia di Boracay, 25 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    17 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    Volontarie raccolgono alghe per pulire l'isola di Boracay, Filippine, 26 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    18 di 18

    L’isola più famosa delle Filippine sarà chiusa per sei mesi

    L'hotel West Cove Hotel, in demolizione sull'isola di Boracay, 26 aprile 2018
    (NOEL CELIS/AFP/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati