• Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
  • Consumismi
  • Segui @ilpost
  • Mi piace
  • Segui @il_post
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
8 di 12

Corpi di reato della mafia, fotografati

Campione di terra contaminata. Castel Volturno, Caserta, 2013

Il campione è stato raccolto dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania (ARPAC). La denominazione Terra dei Fuochi, utilizzata per la prima volta nel Rapporto Ecomafie di Legambiente del 2003, individua una vasta area compresa tra le province di Napoli e Caserta caratterizzata da un alto tasso di inquinamento dei terreni e dai frequenti roghi dei rifiuti sversati illegalmente. Un rapporto dell'ARPAC del 2011 segnala un'area di circa tre milioni di metri quadri fortemente compromessa dalla presenza di diossina e dal percolato proveniente dai rifiuti abbandonati.

Torna all'articolo
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Condizioni d'uso

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980