
Corpi di reato della mafia, fotografati
I Giocatori di Carte, Galleria degli Uffizi, Firenze, 2010
"I Giocatori di Carte" è un dipinto del pittore italiano seicentesco Bartolomeo Manfredi. Nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 l'opera è stata gravemente danneggiata dall'esplosione di 277 kg di tritolo nascosti in un furgone parcheggiato in Via dei Georgofili, sotto una delle torri del museo. L’attentato agli Uffizi, che ha causato 5 morti e 38 feriti, è uno dei più drammatici eventi della "stagione stragista" dei primi anni Novanta, quando Cosa Nostra ha colpito diverse figure simbolo dell'antimafia e il patrimonio artistico e culturale nazionale con l’obiettivo evidente di minare la credibilità e la forza delle istituzioni e costringere il governo a una trattativa.