• Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
  • Consumismi
  • Segui @ilpost
  • Mi piace
  • Segui @il_post
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
3 di 12

Corpi di reato della mafia, fotografati

I Giocatori di Carte, Galleria degli Uffizi, Firenze, 2010

"I Giocatori di Carte" è un dipinto del pittore italiano seicentesco Bartolomeo Manfredi. Nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 l'opera è stata gravemente danneggiata dall'esplosione di 277 kg di tritolo nascosti in un furgone parcheggiato in Via dei Georgofili, sotto una delle torri del museo. L’attentato agli Uffizi, che ha causato 5 morti e 38 feriti, è uno dei più drammatici eventi della "stagione stragista" dei primi anni Novanta, quando Cosa Nostra ha colpito diverse figure simbolo dell'antimafia e il patrimonio artistico e culturale nazionale con l’obiettivo evidente di minare la credibilità e la forza delle istituzioni e costringere il governo a una trattativa.

Torna all'articolo
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Condizioni d'uso

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980