
Il Parlamento europeo ha respinto la proposta di alcuni parlamentari di assegnare i seggi dei parlamentari uscenti del Regno Unito a liste “transnazionali”, cioè presentate da partiti del parlamento europeo e votabili in tutta l’Unione alle prossime elezioni. La proposta era stata presentata da vari parlamentari di centrosinistra, ed era stata appoggiata fra gli altri anche dal presidente francese Emmanuel Macron e soprattutto dal governo italiano. Sembra che la proposta sia stata respinta soprattutto per i voti contrari del Partito Popolare Europeo (PPE), di centrodestra, che detiene la maggioranza al Parlamento europeo. Il PPE ha spiegato che considerava la proposta «centralista ed elitista».
(DANIEL LEAL-OLIVAS/AFP/Getty Images)Persa l'opportunità di creare una vera #democrazia europea: la destra parlamentare affossa le liste transnazionali per le elezioni europee del 2019.#EP2019 #TransnationalLists https://t.co/imh4hHGkUc
— Luigi Morgano (@luigi_morgano) February 7, 2018