A volte non spiegare è bene

«A spiegare troppo c’è sempre il rischio di negare i misteri, di appesantire la dinamica, di soffocare le vibrazioni, di escludere l’ignoto»
Ettore Sottsass, Testo su George Nelson, 1991
Tag: ettore sottsass
«A spiegare troppo c’è sempre il rischio di negare i misteri, di appesantire la dinamica, di soffocare le vibrazioni, di escludere l’ignoto»
Ettore Sottsass, Testo su George Nelson, 1991
Secondo due ricerche, i televisori collegati a Internet inviano dati sulla loro posizione e il loro utilizzo anche quando non li usiamo
Perché siamo "anonimi" e spesso siamo da soli, in breve: ma ci sono diversi altri motivi, dice Slate
Non più di tanto, scrive il New York Times: trasportano molti batteri, ma non più di quelli che si trovano su altri oggetti con cui entriamo in contatto ogni giorno