Questa sera il palinsesto dei principali canali televisivi prevede Juventus-Milan, probabilmente il quarto di finale più atteso di questa edizione della Coppa Italia, e un concerto dedicato al produttore e autore Giancarlo Bigazzi, su Rete 4. Ci sono anche diversi film: una commedia con un giovanissimo Matthew McConaughey, quando ancora era nella fase della sua carriera in cui era poco più che un belloccio, due film sull’Olocausto, uno su Canale 5 e uno su Sky, e Sherlock Holmes, quello tamarro, su Italia Uno.
Rai Uno
20.30 – Quarti di finale di Coppa Italia, Juventus-Milan: la partita si giocherà allo Juventus Stadium di Torino e la Juventus, la squadra italiana di gran lunga più forte negli ultimi anni, parte favorita nonostante nei due precedenti incontri con il Milan in questa stagione abbia sempre perso. In campionato, a inizio stagione, al Milan bastò un gran gol di Locatelli, a dicembre, nella finale di Supercoppa Italiana, si arrivò ai rigori. Alla partita di questa sera le due squadre non arrivano in formissima, per diversi motivi: la Juventus probabilmente ha programmato la stagione per far coincidere il suo momento di massima forma con la fine del campionato e della Champions League, il Milan perché è una squadra che sta ancora crescendo e in questo momento non riesce a ottenere vittorie con continuità nonostante giochi davvero molto bene.
Rai Due
21.05 – Gli Sbandati: è uno strano programma – condotto dai comici Gigi e Ross – in cui un panel variamente composto commenta video, spezzoni di altre trasmissioni, interviste a ospiti in studio.
21.20 – Prima o poi mi sposo: film del 2001 con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey prima che diventasse un ammirato attore da Oscar. Jennifer Lopez interpreta un’organizzatrice di matrimoni che si innamora di un uomo prima di scoprire che è il futuro marito di una sua nuova cliente, e di cui quindi dovrà organizzare il matrimonio. Per questo film Jennifer Lopez è stata nominata per un Razzie Award, i premi cinematografici per le peggiori cose dell’anno. Magari vi piace lo stesso.
Rai Tre
20.40 – Un posto al sole: una nuova frizzante puntata della longeva soap RAI
21.15 – Chi l’ha visto: il famoso programma di Federica Sciarelli in cui si indaga sulla storia di persone che hanno fatto perdere le proprie tracce o sono sparite senza un apparente motivo.
Rete 4
21.15 – Una serata bella per te, Bigazzi!: concerto dedicato al produttore discografico e compositore Giancarlo Bigazzi, membro degli Squallor e autore di molti famosi testi della musica pop italiana, da “Rose rosse” a “Montagne verdi”, morto nel 2012. Condurranno la serata Alfonso Signorini e Rosita Celentano, e canteranno tra gli altri Marcella Bella, Umberto Tozzi, Marco Masini e Anna Tatangelo.
Canale 5
21.10 – Storia di una ladra di libri: film del 2013 con Sophie Nélisse, Geoffrey Rush ed Emily Watson: racconta di una bambina che vive in una famiglia adottiva nella Germania nazista, e ruba libri per condividerli con alcuni bambini ebrei nascosti a casa sua.
Italia Uno
21.10 – Sherlock Holmes: primo dei due film di Guy Ritchie dedicati all’investigatore inventato da Arthur Conan Doyle, interpretato da Robert Downey Jr. (Jude Law fa Watson, invece). È una versione tamarra e piena di azione di Sherlock Holmes, molto diversa dagli adattamenti e anche da quello della serie di BBC con Benedict Cumberbatch, che pure di azione ne ha molta.
La7
21.10 – L’ispettore Barnaby: il caso di Cooper Hill: telefilm poliziesco inglese che racconta i casi su cui indaga l’ispettore Tom Barnaby. La serie è ambientata nell’immaginaria contea inglese di Midsomer Mallow. Nel Regno Unito la serie è arrivata alla diciannovesima stagione.
TV8
21.30 – Taxxi 3: terzo capitolo della serie di film francesi dedicati al tassista Daniel Morales, abilissimo alla guida e che in questo capitolo deve provare a catturare una banda di criminali.
Rai Quattro
21.04 – Crush: film del 2013 per e con adolescenti. Racconta di un ragazzo americano molto popolare a scuola che diventa vittima di una stalker particolarmente violenta. Recensioni mediocri.
Rai Movie
21.20 – L’uomo nell’ombra: thriller del 2010 diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo Il ghostwriter di Robert Harris. Ewan McGregor interpreta uno scrittore irlandese che viene incaricato di scrivere la biografia dell’ex primo ministro britannico Adam Lang, interpretato da Pierce Brosnan. Nel farlo comincia a scoprire dei segreti nella vita di Lang, fino a mettere in pericolo la sua stessa vita. Ha vinto l’Orso d’argento per il miglior regista al Festival di Berlino.
Iris
21.00 – Ipotesi di reato: film del 2002 con Ben Affleck e Samuel L. Jackson. Parla di due uomini, un avvocato e un impiegato, che mentre stanno dirigendosi di fretta in tribunale rimangono coinvolti in un piccolo incidente automobilistico. Tra i due inizierà una serie di rivalità e reati che influenzerà le loro vite.
Rai 5
21.15 – Variazioni su tema: è un breve programma del conduttore radiofonico e cantante Gegè Telesforo, conosciuto in Italia soprattutto per le trasmissioni con Renzo Arbore. Si parla di musica e arte con interviste e esibizioni.
21.25 – Soundbreaking: è una serie in otto puntate sull’industria discografica americana e britannica, ideata dallo storico produttore dei Beatles George Martin e con decine di interviste ai principali artisti rock e pop del Novecento e dei giorni nostri.
Sky
Sky Cinema Uno: 21.15 – Fraulein – Una fiaba d’inverno: commedia del 2016 con Christian De Sica e Lucia Masino, ambientata in una piccola comunità di montagna.
Sky Cinema Uno +24: 21.15 – Il libro della giungla: adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Rudyard Kipling, con animazioni in computer grafica eccezionali.
Sky Cinema Hits: 21.15 – La chiave di Sara: film francese del 2010, su una giornalista che cerca di rintracciare due bambini che crede essere sopravvissuti alla Shoah.