• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
  • Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati
    • ‹
    • ›
    2 di 10

    Le 10 scene più emozionanti del cinema

    9.

    “La vita è meravigliosa”, scena finale

    Il film parla di George Bailey, un uomo che per tutta la vita ha rinunciato a sogni e aspirazioni per aiutare gli altri. La sera della vigilia di Natale è sul punto di suicidarsi perché la piccola cooperativa di risparmio che gestisce rischia il fallimento per un errore di un suo familiare. Compare una sorta di angelo che gli mostra come sarebbe stata brutta la vita dei suoi amici e familiari se lui non fosse esistito. Bailey ritrova il senso della sua esistenza e corre a casa, dove scopre che grazie alla solidarietà degli amici e degli altri cittadini la sua società si può salvare dalla bancarotta.
    La scena genera una commozione positiva, per la gioia e per la sorpresa di Bailey.

    Torna all'articolo
    Condividi
    • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Email
    • Whatsapp
    • Regala il Post
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980