La seconda fase dell’edizione di quest’anno di X Factor, il talent musicale di Sky Uno, inizierà stasera con i “Live”: i concorrenti si esibiranno in diretta e verranno valutati dai giudici e dagli spettatori. Per ogni puntata – saranno otto da qui alla fine – ci saranno uno o due concorrenti eliminati, finché gli ultimi tre rimasti in gara parteciperanno alla finale. Prima dei “Live” ci sono state sei puntate, durante le quali i quattro giudici – che quest’anno sono Alvaro Soler, Arisa, Fedez e Manuel Agnelli – hanno scelto dodici concorrenti, tra le migliaia che si sono presentati ai provini.
Il cantante spagnolo Alvaro Soler – quello di El mismo sol e Sofia – ha i gruppi musicali: nella puntata degli “Home Visit”, giovedì scorso, ha scelto i Daiana Lou, i Les Enfants e i Jarvis (che però hanno lasciato il proprio posto: sono subentrati i Soul System). La cantante Arisa ha invece i ragazzi sotto i 24 anni, e ha scelto Diego Cammarata, Fem e Loomy. Il rapper Fedez, che ha le ragazze sotto i 24 anni, ha scelto Caterina, Gaia e Roshelle. Il cantante degli Afterhours Manuel Agnelli ha i cantanti, uomini e donne, sopra i 24 anni: ha scelto Andrea, Eva e Silvia Fortes.
I “Live” di X Factor sono spesso apprezzati per le scenografie e per le coreografie, preparate dal regista Luca Tommassini. Nella puntata di stasera ci sarà come ospite Marco Mengoni, che vinse X Factor nel 2009. Abbiamo raccolto dei video e delle brevi storie dei 12 concorrenti rimasti in gara a X Factor, per un ripasso finale.
La prima puntata dei “Live” di X Factor sarà trasmessa dalle 21.15 su Sky Uno, sul canale 106 del decoder Sky. Sarà visibile anche in streaming, per gli abbonati, sul servizio Sky Go.
Daiana Lou (gruppi)
Il gruppo dei Daiana Lou è formato da Daiana Mingarelli
Les Enfants (gruppi)
Il gruppo dei Les Enfants è composto da Marco Manini alla voce e alla batteria, da Umberto Del Gobbo alla tastiera, da Francesco Di Pierro alla chitarra e da Michele Oggioni al basso. Sono di Milano e si conoscono perché hanno fatto gli scout insieme. A X Factor hanno suonato cover di canzoni molto famose, di Antonello Venditti e Bruce Springsteen per esempio, reinterpretate in stile synth pop. Prima di X Factor però hanno fatto diverse cose: hanno già fatto molti concerti in tutta Italia, registrato dischi e suonato con band conosciute, come Colapesce e i Bud Spencer Blues Explosion.
Soul System (gruppi)
I Soul System sono un gruppo di Verona, e quattro dei cinque membri hanno origini ghanesi. Dei due cantanti, uno fa le parti rap e l’altro il resto, poi c’è un bassista, un tastierista e un batterista. Fanno R&B, e a X Factor si sono fatti notare perché suonano piuttosto bene e sono bravi a coinvolgere il pubblico. Nonostante sembrassero tra i gruppi migliori, Alvaro Soler non li aveva inizialmente scelti tra i tre concorrenti da portare ai “Live”: uno dei tre gruppi scelti, i Jarvis, ha però rinunciato a partecipare al programma, perché non ha accettato le condizioni contrattuali previste per i concorrenti. I Soul System sono stati quindi scelti come loro sostituti.
Diego Cammarata (under uomini)
Diego Cammarata ha 21 anni ed è uno studente della provincia di Frosinone. Canta accompagnandosi con la chitarra, e ha una voce un po’ graffiante. Finora ha cantato canzoni abbastanza diverse tra loro, dai Negrita a Paolo Nutini.
Fem (under uomini)
Marco Ferreri ha 22 anni ed è della provincia di Como. Alla prima audizione ha cantato “Get Up (I Feel Like Being a) Sex Machine” di James Brown, anche ballando (ha studiato danza). Nelle altre audizioni però non ha più ballato.
Loomy (under uomini)
Lorenzo Lumia ha 21 anni ed è della provincia di Vercelli. È l’unico concorrente di quest’anno che fa rap: le canzoni che ha cantato finora erano cover, a cui ha aggiunto delle parti scritte da lui. Non è piaciuto tanto a Fedez, che fa il rapper di mestiere, ma ad Arisa sì e lo ha scelto eliminando un altro concorrente, Gabriele Esposito, che invece era stato molto apprezzato, soprattutto dal pubblico.
Caterina Cropelli (under donne)
Caterina Cropelli, che ha 20 anni ed è di Trento, alla prima audizione ha cantato “Summertime Sadness” di Lana Del Rey, ed è diventata uno di quei concorrenti che fanno-emozionare-Fedez. Ha ricevuto lezioni di chitarra da quello che poi è diventato il suo fidanzato, e dei concorrenti scelti da Fedez è l’unica che ha cantato anche in italiano (“Parole Parole” di Mina).
Gaia Gozzi (under donne)
Gaia Gozzi è la più giovane concorrente di X Factor 2016: ha 19 anni ed è nata in provincia di Reggio Emilia. Da subito ha insistito molto sul suo rapporto con la madre, una cantante e ballerina brasiliana. Ha cantato “The House of the Rising Sun” alla prima audizione, facendosi notare per avere una gran voce. È forse la cantante su cui c’erano meno dubbi nella categoria di Fedez, che era probabilmente quella con i concorrenti più bravi di questa edizione.
Roshelle (under donne)
Rossella Discolo ha 20 anni ed è di Lodi: è andata alle audizioni di X Factor con la sorella, che però alla fine non è stata presa. Rispetto alle altre due cantanti della categoria di Fedez canta canzoni più moderne, soprattutto hip hop e pop.
Andrea Biagioni (over)
Andrea Biagioni ha 27 anni, è di Lucca ed è un insegnante di chitarra. Finora ha cantato “Diamonds on the Inside” di Ben Harper, “Hallelujah” di Leonard Cohen e “Message in a Bottle” dei Police. È anche un attore di musical, e scrive canzoni in inglese e in italiano.
Eva Pevarello (over)
Eva Pevarello ha 26 anni, è di Thiene, in provincia di Vicenza. Fa la tatuatrice e fino a 6 anni ha vissuto in un lunapark con i suoi genitori, che avevano un banco di tiro al bersaglio. Ha raccontato di avere avuto una brutta malattia ma di essere guarita, e alla prima audizione ha portato una canzone che ha scritto lei, in inglese.
Silva Fortes (over)
Alessandra Fortes Silva ha 29 anni, è nata a Palermo ma ha origini di Capo Verde. Ha vissuto anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. In due occasioni si è esibita suonando la chitarra.