
1 di 12
Le fotografie di Andrea Micheli commentate da artisti famosi
L'importante scoperta ha creato, come sempre accade, euforia e scetticismo nel Corpo Accademico dei Paleontologi e Archeologi Preistorici e Protostorici, particolarmente negli studiosi della disciplina dell'archeologia vegetale. L'arco che appare a tuttosesto e a sbalzo, potrebbe secondo il parere degli euforici, appartenere ai resti di un importante complesso, peraltro già teorizzato negli anni sessanta, (Cfr. Joseph Rykwert) detto della Casa Di Adamo In Paradiso, di cui l'arco a sbalzo testimonierebbe l'avanzato stadio evolutivo degli elementi costruttivi nel paradiso terrestre. Sono in atto prelievi per le datazioni al radiocarbonio calibrati con la dendrocronologia.
Pierluigi Cerri
© 2015 Andrea Micheli