
Le ricette dei libri (e non il contrario)
Madeleine
L’episodio più famoso di Alla Ricerca del tempo perduto è questo delle madeleine, in cui il naratore assaggia un dolcetto e ricorda immediatamente quelle che gli preparava la zia Léonie di domenica mattina. Le madeleine sono piccoli dolcetti francesi simili a plumcake, ma con un gusto più delicato e una maggior quantità di burro e limone: potete prepararle così.
«E subito, meccanicamente, oppresso dalla giornata tetra e dalla prospettiva di un domani triste, portai alle labbra un cucchiaino di tè dove avevo lasciato ammorbidire un pezzetto di madeleine. Ma nell’istante stesso in cui il sorso di tè, frammisto a briciole di dolce, toccò il mio palato, trasalii, attento a qualcosa di straordinario che mi stava accadendo. Un piacere delizioso mi aveva invaso, isolato, senza che ne sapessi la ragione. Mi aveva reso immediatamente indifferenti le vicissitudini della vita, inoffensivi i suoi guasti, illusoria la sua brevità, allo stesso modo in cui agisce l’amore, riempiendomi di un’essenza preziosa: o piuttosto quell’essenza non era in me, era me stesso. Avevo smesso di sentirmi mediocre, contingente, mortale».
(The Little Library Café)