Hubert d'Ornano con la moglie Isabelle d'Ornano ( ©David Atlan/Sisley)
  • Moda
  • Questo articolo ha più di otto anni

La storia di Hubert d’Ornano e Sisley

È morto a 89 anni il fondatore di una delle più note e importanti marche di cosmetici del mondo

Hubert d'Ornano con la moglie Isabelle d'Ornano ( ©David Atlan/Sisley)

Hubert d’Ornano è morto il 25 settembre 2015 a 89 anni: era stato il fondatore della famosa azienda di prodotti cosmetici francese Sisley, che negli ultimi 40 anni si è sviluppata diventando una delle più importanti del suo settore. Il giornale Women’s Wear Daily scrive che nel 2014 le vendite dei prodotti di bellezza di Sisley hanno raggiunto i 638 milioni di euro, in crescita del 4,8 per cento rispetto al 2013. Sisley ha oggi circa 4mila dipendenti.

D’Ornano era nato il 31 marzo 1926 a Melgiew, in Polonia, ma la sua famiglia si trasferì in Francia quando lui aveva 8 anni. Il padre, Guillame, fu tra i fondatori di Lancôme quando la celebre marca di profumi nacque negli anni ’30 del Novecento. Nel 1946 Hubert d’Ornano e suo fratello Michel, con l’aiuto finanziario del padre, fondarono una compagnia di profumi chiamata Jean d’Albret. Tre anni dopo il padre vendette la sua quota in Lancôme e si unì ai figli nella loro azienda, che produsse profumi famosi che si chiamarono Écusson, Rafale e Lavanda. In particolare, il successo di Écusson permise ai d’Ornano di espandersi negli anni ’50, fondando la compagnia Orlane (che nel 1985 è stata poi acquistata dall’italiana Kelemata) e dedicandosi anche alla produzione di prodotti per la cura del corpo.
Da subito Orlane utilizzò tecnologie innovative per riuscire a selezionare principi attivi naturali e nel 1953, quando ormai i suoi prodotti venivano venduti anche negli Stati Uniti, lanciò quella che fu attestata come la prima crema antiage con una formula a base di pappa reale.
Successivamente venne aggiunta anche una linea di trucchi: nel 1963 la compagnia aprì un centro di trattamenti a Parigi, in Avenue George V, e tre anni dopo il suo primo Institut Orlane.
La crema B21, ancora oggi una delle più famose prodotte dalla compagnia, fu introdotta nel 1968.

Pubblicità

La casa di profumi Jean d’Albret-Orlane fu però venduta lo stesso anno, dopo che Michel d’Ornano era entrato in politica: Hubert d’Ornano comunque rimase fino al 1975 il presidente della società e l’amministratore delegato – e fu a capo della società sussidiaria Jean Louis Scherrer.

Nel 1976 d’Ornano creò Sisley assieme a sua moglie, rilevando e trasformando una piccola azienda chiamata così in onore del pittore francese impressionista, e approfondendo lo studio della fitocosmetologia, una tecnica che prevede l’utilizzo dei soli estratti naturali delle piante per creare i cosmetici. Il concetto è ancora oggi alla base dei prodotti di Sisley ed è stato sviluppato sin dai primi anni dell’azienda da d’Ornano e sua moglie Isabelle. Sisley rimane tutt’ora un’azienda a gestione familiare: dal 2013 il figlio di Hubert, Philippe, è direttore generale e responsabile dello sviluppo internazionale della compagnia e la figlia Christine ne è direttore generale aggiunto e supervisiona la strategia marketing, oltre a dirigere la filiale del gruppo in Gran Bretagna. Produzione, amministrazione e laboratori di ricerca del gruppo sono in Francia. La maggior parte dei prodotti Sisley è fabbricata nel sito produttivo di Blois.