
L’indice di tristezza dei cartoni animati
67%
Il Re Leone, 1994
Alla fine il protagonista della storia raccontata nel Re Leone si prende una rivincita contro lo zio cattivo, ma a un certo punto della storia si era messa veramente malissimo. Serrano, come al solito, descrive molto analiticamente le condizioni di Simba: “Oh no. Il padre di Simba, re delle Terre del Branco, è stato ucciso dallo zio di Simba sotto gli occhi di Simba. Poi lo zio di Simba dà la colpa a Simba e lo invita a fuggire (dopo che Simba ha cercato di risvegliare suo padre morto). Quando Simba accetta di fuggire, suo zio gli manda dietro le Iene per uccidere pure lui. Dopodiché suo zio (presumo) va a letto con la mamma di Simba e diventa re”.