NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    10

    Château Léoville Las Cases (Francia)
    Vino e area geografica: Bordeaux, St-Julien-en-Genevois
    Annata: 2011
    Prezzo a bottiglia: 165 dollari (132 euro)
    Produzione: 8.330 casse

    © Wine Spectator

    2 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    9

    Concha y Toro (Cile)
    Vino e area geografica: Cabernet Sauvignon Don Melchor, Puente Alto
    Annata: 2010
    Prezzo a bottiglia: 125 dollari (100 euro)
    Produzione: 10.100 casse

    © Wine Spectator

    3 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    8

    Brewer-Clifton (Stati Uniti)
    Vino e area geografica: Pinot, Rita Hills, Santa Barbara, California
    Annata: 2012
    Prezzo a bottiglia: 40 dollari (32 euro)
    Produzione: 1.226 casse

    © Wine Spectator

    4 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    7

    Clos des Papes (Francia)
    Vino e area geografica: Châteauneuf-du-Pape, Valle del Rodano‎
    Annata: 2012
    Prezzo a bottiglia: 135 dollari (108 euro)
    Produzione: 6.000 casse

    © Wine Spectator

    5 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    6

    Castello di Ama (Italia)
    Vino e area geografica: Chianti, valle San Lorenzo, Gaiole in Chianti, Siena
    Annata: 2010
    Prezzo a bottiglia: 52 dollari (41 euro)
    Produzione: 8.000 casse

    © Wine Spectator

    6 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    5

    Leeuwin (Australia)
    Vino e area geografica: Chardonnay, Margaret River, South West
    Annata: 2011
    Prezzo a bottiglia: 89 dollari (71 euro)
    Importazione in America: 600 casse

    © Wine Spectator

    7 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    4

    Quinta Do Vale Meão (Portogallo)
    Vino e area geografica: Porto, Douro
    Annata: 2011
    Prezzo a bottiglia: 76 dollari (60 euro)
    Produzione: 2.300 casse

    © Wine Spectator

    8 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    3

    Prats & Symington (Portogallo)
    Vino e area geografica: Porto, Douro Chryseia
    Annata: 2011
    Prezzo a bottiglia: 55 dollari (44 euro)
    Produzione: 2.400 casse

    © Wine Spectator

    9 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    2

    Mollydooker (Australia)
    Vino e area geografica: Syrah, McLaren Vale, South Australia
    Annata: 2012
    Prezzo a bottiglia: 75 dollari (60 euro)
    Produzione: 4.729 casse

    Questo vino viene fatto interamente fermentare in botti di rovere americane nuove. È la sesta volta che questa cantina finisce con un suo vino nella classifica dei migliori cento di Wine Spectator: la terza volta, in particolare, che un Carnival of Love finisce tra i migliori 10.

    © Wine Spectator

    10 di 10

    I migliori 10 vini del 2014 per Wine Spectator

    1

    Dow's (Portogallo)
    Vino e area geografica: Porto Vintage, Douro
    Annata: 2011
    Prezzo a bottiglia: 82 dollari (65 euro)
    Produzione: 5.000 casse

    Viene prodotto con uva coltivata nel villaggio di Pinhão, in Portogallo (lungo la valle del fiume Douro, come tutti i tradizionali vini Porto). Secondo alcuni viticoltori consultati da Wine Spectator, il 2011 è stata la migliore annata degli ultimi 50 anni, per quanto riguarda la produzione di vino Porto, di cui è anche recentemente cresciuta la produzione di specifiche tipologie da pasto. Delle 5 mila casse prodotte, 2 mila sono state destinate al mercato statunitense.

    © Wine Spectator

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati