Rino Gaetano e l’estate
L’estate che veniva con le nuvole rigonfie di speranza,
nuovi amori da piazzare sotto il sole
il sole che bruciava lunghe spiagge di silicio
e tu crescevi, crescevi sempre più bella
(Sfiorivano le viole, Rino Gaetano, 1976)
L’estate che veniva con le nuvole rigonfie di speranza,
nuovi amori da piazzare sotto il sole
il sole che bruciava lunghe spiagge di silicio
e tu crescevi, crescevi sempre più bella
(Sfiorivano le viole, Rino Gaetano, 1976)
Da dove arriva e di cosa si occupa la Chiesa protestante fondata nel Medioevo da Pietro Valdo
Esiste da secoli e la sua storia si è intrecciata con alcuni degli affari più loschi della storia italiana, ma ancora oggi esercita un certo fascino
Simbolo dell'operosità italiana del secondo dopoguerra, qua e là se ne vedono ancora: adesso però si venderanno solo in India e in alcuni paesi africani