NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Bunker
    1 di 40

    Foto di bunker

    Greenbrier County, West Virginia, USA

    La porta da 25 tonnellate all’entrata del bunker costruito tra il 1958 e il 1961 dall’amministrazione Eisenhower sotto il Greenbrier hotel, in West Virginia. Il nome in codice del programma era Project Greek Island: la struttura - che era vasta un ettaro, aveva un dormitorio, una cucina, un ospedale, due auditorium e un centro di trasmissione televisiva - avrebbe ospitato i membri del Congresso americano in caso di attacco nucleare da parte dell'Unione Sovietica. Il bunker aveva provviste per 30 anni, non è mai stato utilizzato, ed è stato dismesso dal governo americano nel 1992, dopo che il Washington Post ne aveva rivelato l’esistenza in un articolo.
    Nel 2006 è stato trasformato in un museo, la foto è stata scattata nel luglio di quell’anno.
    (Alex Wong/Getty Images)

    Bunker
    2 di 40

    Foto di bunker

    Ghajar, Libano

    Un bunker distrutto di Hezbollah, nel villaggio libanese di Ghajar, lungo il confine israeliano, agosto 2006. Sul muro è appeso il poster degli ayatollah iraniani Khamenei e Khomeini.
    (HAIM AZULAY/AFP/Getty Images)

    Bunker
    3 di 40

    Foto di bunker

    Baghdad, Iraq

    Due soldati americani in un bunker costruito ai tempi di Saddam Hussein nel quartiere Amariyah di Baghdad, in Iraq, nel luglio del 2007. I ribelli iracheni cercarono di farlo saltare in aria, ma l’esercito americano si impadronì del bunker trasformandolo in un centro militare.
    (Chris Hondros/Getty Images)

    Bunker
    4 di 40

    Foto di bunker

    Subic, Filippine

    Un ex bunker utilizzato dall’esercito americano come magazzino per le munizioni trasformato in uno stabilimento di concime e fertilizzante biologico, all’interno di un parco naturale nella baia di Subic, nelle Filippine. La base militare venne utilizzata dall’esercito americano durante la guerra in Vietnam negli anni Settanta. La foto è del 2009.
    (ROMEO GACAD/AFP/Getty Images)

    Bunker
    5 di 40

    Foto di bunker

    Surobi, Afghanistan

    Un soldato francese esce dallo studio di Radio Surobi, che precedentemente era un bunker dell’era sovietica, all’interno di una base militare francese a Surobi, in Afghanistan, nel dicembre 2009. La radio trasmetteva ogni giorno notizie e programmi in lingua pashtun.
    (JOEL SAGET/AFP/Getty Images)

    Bunker
    6 di 40

    Foto di bunker

    St Gallen, Svizzera

    Una stanza del Null Stern Hotel (che in tedesco significa “Hotel senza stelle”): un ex bunker nucleare a St Gallen, in Svizzera, trasformato in hotel. Nella foto, del 2010, compare Daniel Charbonnier con la moglie Samira Singhvi. Charbonnier è il cofondatore di Minds in Motion, una società internazionale di servizi alberghieri, che ha trasformato il bunker in un hotel di lusso che può ospitare 14 persone.
    (Johannes Simon/Getty Images)

    Bunker
    7 di 40

    Foto di bunker

    Londra, Regno Unito

    Quadranti, probabilmente del sistema di ventilazione dell’aria, a Paddock, il nome in codice per indicare il bunker costruito a Londra nel 1939 per le riunioni del gabinetto di guerra del governo di Winston Churchill, durante la Seconda guerra mondiale. In realtà il bunker fu utilizzato soltanto due volte e venne abbandonato nel 1944. La foto è del 2005.
    (

    Bunker
    8 di 40

    Foto di bunker

    Florida, USA

    L’entrata di un bunker utilizzato come magazzino ed eventuale punto di lancio di missili convenzionali e nucleari durante la Guerra Fredda, nel Parco nazionale delle Everglades, in Florida, nel 2010. Il bunker fu costruito nel 1963 e venne chiuso nel 1979.
    (Joe Raedle/Getty Images)

    Bunker
    9 di 40

    Foto di bunker

    Stoccolma, Svezia

    L’entrata del Pionen, uno dei più grandi data center al mondo a Stoccolma, Svezia, nel 2010. Il centro è gestito dalla società di servizi internet Bahnhof, ma originariamente era un bunker antiatomico scavato nelle montagne e costruito negli anni Settanta durante la Guerra Fredda.
    (JONATHAN NACKSTRAND/AFP/Getty Images)

    Bunker
    10 di 40

    Foto di bunker

    Zari, Afghanistan

    Un soldato americano inserisce dell’esplosivo per far saltare in aria un bunker costruito dai talebani nel villaggio di Zari, in Afghanistan, nel 2010.
    (BEHROUZ MEHRI/AFP/Getty Images)

    Bunker
    11 di 40

    Foto di bunker

    Qerret, Albania

    Persone prendono il sole in cima a bunker costruiti dal regime comunista, nella spiaggia di Qerret, in Albania, nel 2011.
    (GENT SHKULLAKU/AFP/Getty Images)

    Bunker
    12 di 40

    Foto di bunker

    Konjic, Erzegovina

    Il tunnel di un bunker antinuclerare a Konjic, in Bosnia ed Erzegovina, nel 2011. Nella foto compare il colonnello Serif Grabovica, ex guardia personale del dittatore jugoslavo Tito. Il tunnel è stato ora trasformato in una galleria d’arte.
    (ELVIS BARUKCIC/AFP/Getty Images)

    Bunker
    13 di 40

    Foto di bunker

    Giofra, Libia

    Un bunker utilizzato per immagazzinare armi e munizioni nell’oasi di Giofra, in Libia. La foto è del novembre 2011.
    (PHILIPPE DESMAZES/AFP/Getty Images)

    Bunker
    14 di 40

    Foto di bunker

    Clement-des-Baleines, Francia

    Un ex bunker tedesco utilizzato a scopo difensivo durante la Seconda guerra mondiale, nella Spiaggia della conchiglia a Saint-Clement-des-Baleines, in Francia, nel 2012.
    (JOEL SAGET/AFP/GettyImages)

    15 di 40

    Foto di bunker

    Spurn Point, Inghilterra

    Un vecchio bunker di cemento britannico nella riserva naturale costiera di Spurn Point, in Inghilterra, nel 2012. Negli anni Cinquanta il parco passò dal ministero della Difesa allo Yorkshire Wildlife Trust. In Inghilterra è uno dei migliori luoghi in cui praticare il birdwatching, grazie al frequente passaggio di rari uccelli migratori.
    (Dan Kitwood/Getty Images)

    Bunker
    16 di 40

    Foto di bunker

    Greenbrier County, West Virginia, USA

    Lo chef Richard Rosendale entra nella cucina del bunker sotto il Greenbrier hotel, in West Virginia, nel 2013. Il bunker venne costruito tra il 1958 e il 1961 dall’amministrazione Eisenhower: aveva un dormitorio, una cucina, un ospedale, due auditorium e un centro di trasmissione televisivo, e avrebbe ospitato i membri del Congresso americano in caso di attacco nucleare da parte dell'Unione Sovietica. Il bunker aveva provviste per 30 anni e poteva ospitare mille persone, non è mai stato utilizzata, ed è stato dismesso dal governo americano nel 1992, dopo che il Washington Post ne aveva rivelato l’esistenza in un articolo.
    Nel 2006 è stato trasformato in un museo, e viene affittato anche per feste e altri eventi.
    (Alex Wong/Getty Images)

    Bunker
    17 di 40

    Foto di bunker

    Yeonpyeong, Corea del Sud

    Un rifugio anti-aereo nell’arcipelago di Yeonpyeong, che si trova nel mar Giallo, è controllato dalla Corea del Sud ma rivendicato dalla Corea del Nord, che minaccia frequentemente un attacco per riconquistarla. La foto è dell’aprile 2013.
    (JUNG YEON-JE/AFP/Getty Images)

    Bunker
    18 di 40

    Foto di bunker

    Hirtshals, Danimarca

    Un bunker utilizzato dai nazisti nella Seconda guerra mondiale trasformato in un’installazione artistica floreale dall’artista Inge Tranter, a Hirtshals, in Danimarca nel luglio del 2013.
    (HENNING BAGGER/AFP/Getty Images)

    Bunker
    19 di 40

    Foto di bunker

    Kestenholz, Svizzera

    Un rifugio sotterraneo trasformato in un centro di accoglienza temporaneo per rifugiati a Kestenholz, in Svizzera, nell’agosto 2013.
    (FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

    Bunker
    20 di 40

    Foto di bunker

    Fort Douaumont, Francia

    La vista da un bunker a Fort Douaumont, nella Francia orientale: il forte fu costruito nel 1885 e rinforzato fino al 1913. Durante la Prima guerra mondiale fu la più importante fortificazione a difesa della città di Verdun. La foto è del settembre 2013.
    (JEAN-CHRISTOPHE VERHAEGEN/AFP/Getty Images)

    Bunker
    21 di 40

    Foto di bunker

    Alture del Golan, Israele

    Un soldato israeliano dorme in una trincea in un centro di addestramento sulle alture del Golan, in Israele, nell’ottobre del 2013.
    (MENAHEM KAHANA/AFP/Getty Images)

    Bunker
    22 di 40

    Foto di bunker

    Bratislava, Slovacchia

    Il bunker BS-8 nel quartiere Petrzalka di Bratislava, in Slovacchia, ottobre 2013. Fu costruito tra il 1937 e il 1938 per difendere la città dall’invasione nazista.
    (SAMUEL KUBANI/AFP/Getty Images)

    Bunker
    23 di 40

    Foto di bunker

    Mleeta, Libano

    Un bunker sotterraneo costruito da Hezbollah, esposto nel Museo della resistenza a Mleeta, in Libano, nel novembre 2013. Il museo è stato aperto nel 2010, si trova su una collina a circa 90 chilometri dal confine israeliano, mostra armi e carri armati sequestrati all’esercito israeliano, percorsi e tunnel utilizzati dal gruppo terroristico per attaccare e lanciare razzi verso Israele nel 2006.
    (Spencer Platt/Getty Images)

    Bunker
    24 di 40

    Foto di bunker

    Huntsville, Alabama

    Un bunker costruito durante la Guerra Fredda al Redstone Arsenal, a Huntsville, in Alabama, nel 2005.
    (

    Bunker
    25 di 40

    Foto di bunker

    Attinghausen, Svizzera

    Il Deltalis data center ad Attinghausen, in Svizzera, nel 2013. Originariamente era un bunker costruito nelle Alpi dall’esercito svizzero, durante le Guerra Fredda.
    (FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

    Bunker
    26 di 40

    Foto di bunker

    Wendover, Utah

    Un bunker in una base del Center for Land Use Interpretation (CLUI), un’organizzazione no profit che studia e analizza le caratteristiche del territorio, a Wendover, nello Utah, nel 2008.
    (

    Bunker
    27 di 40

    Foto di bunker

    Oostduinpark, Paesi Bassi

    Una fortificazione del vallo atlantico, costruito dai nazisti tra il 1940 e il 1944 lungo le coste dell’Europa nord-occidentale, dalla Norvegia alla Francia. La foto è stata scattata a Oostduinpark, nei Paesi Bassi, nel 2010.
    (

    Bunker
    28 di 40

    Foto di bunker

    Copenhagen, Danimarca

    Un tratto delle fortificazioni costruite a fine Ottocento e amplificate ai primi del Novecento a Copenhagen, in Danimarca. La foto è del 2010.
    (

    Bunker
    29 di 40

    Foto di bunker

    Goosnargh, Inghilterra

    Un bunker a Goosnargh, in Inghilterra. Fu costruito nel 1940 per difendersi dai bombardamenti aerei nazisti e venne trasformato in un bunker anti-atomico nel 1962. Negli anni Settanta e Ottanta fu abitato da soldati britannici (aveva 50 stanze e poteva ospitare fino a 150 persone); venne chiuso nel 1992, e nel 2004 è stato messo in vendita per circa 450 mila dollari.
    (AP Photo / Handout via PA)

    Bunker
    30 di 40

    Foto di bunker

    Port Blair, India

    Un bunker a Port Blair, in India, utilizzato dai giapponesi che avevano occupato la zona durante la Seconda guerra mondiale, in una foto del 2005.
    (AP Photo/Aijaz Rahi)

    Bunker
    31 di 40

    Foto di bunker

    Budapest, Ungheria

    Un bunker costruito negli anni Cinquanta dal partito comunista a Budapest, in Ungheria. Si trova sotto un appartamento del centro a circa 40 metri di profondità dalla superficie. Era stato costruito per ospitare i leader del partito - fino a tremila persone - in caso di attacco nucleare durante la Guerra Fredda. La foto è del settembre 2008.
    (AP Photo/Bela Szandelszky)

    Bunker
    32 di 40

    Foto di bunker

    Hackenberg, Francia

    Una torretta della fortificazione di Hackenberg, nella Francia orientale, che faceva parte della linea Maginot.
    (AP Photo/Slobodan Lekic)

    Bunker
    33 di 40

    Foto di bunker

    Fort Bliss, Texas

    Un bunker contaminato dalle radiazioni provenienti da armi nucleari immagazzinate per 50 anni al suo interno e appartenenti all’aviazione americana, a Fort Bliss, in Texas, nel 2013.
    (AP Photo/Juan Carlos Llorca)

    Bunker
    34 di 40

    Foto di bunker

    Colorado Springs, Colorado

    L’entrata della base di difesa aerospaziale del NORAD (il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America) nel Monte Cheyenna, vicino a Colorado Springs, in una foto non datata. La stazione si trova in un bunker antinucleare all’interno della montagna, che venne costruito nel 1963 durante la Guerra fredda. Ora la struttura controlla eventuali lanci di missili, esplosioni nucleari e oggetti provenienti dallo spazio che entrano nell’atmosfera terrestre.
    (AP Photo/US Air Force)

    Bunker
    35 di 40

    Foto di bunker

    Francoforte, Germania

    La stanza del bunker di Ilbenstadt, che fu costruito nel 1965 durante la Guerra fredda a nord est di Francoforte, in Germania. Avrebbe potuto ospitare più di 90 persone che sarebbero potute sopravvivere in autonomia per quattro settimane; nel bunker c’erano infatti provviste, acqua, un sistema di ventilazione, un ospedale e cucine.
    (Mario Vedder/dapd)

    Bunker
    36 di 40

    Foto di bunker

    Jammu, India

    Un gregge al pascolo vicino a un bunker dell’esercito indiano, costruito lungo il confine col Pakistan, a circa 40 chilometri a sud di Jammu, gennaio 2013.
    (AP Photo/Channi Anand)

    Bunker
    37 di 40

    Foto di bunker

    Boezinge, Belgio

    Bunker a Boezinge, in Belgio, in una foto del novembre 2013. Vennero utilizzati come centro medico per i soldati britannici feriti nella Prima guerra mondiale e in particolare nella seconda battaglia di Ypres.
    (AP Photo/Virginia Mayo)

    Bunker
    38 di 40

    Foto di bunker

    Capo Silleiro, Spagna

    Un bunker a capo Silleiro, in Galizia, Spagna. Durante la guerra civile spagnola venne costruita una linea difensiva di tunnel e torrette lungo la costa, che poi fu utilizzata dai primi anni Quaranta per difendere il paese da un eventuale attacco via mare. La fortificazione venne abbandonata dall'esercito nel 1988.
    (Contando Estrelas su Flickr)

    Bunker
    39 di 40

    Foto di bunker

    Lanikai, Hawaii

    Escursionisti sul sentiero dei Pill Box (cioè le "casematte") a Lanikai, nelle Hawaii, nel dicembre 2011. Il sentiero è chiamato in questo modo perché costellato di bunker e fortificazioni costruiti durante la Seconda guerra mondiale.
    (AP Photo/Carolyn Kaster)

    Bunker
    40 di 40

    Foto di bunker

    Hastings, Nebraska

    Bunker della Marina statunitense utilizzati nella Seconda guerra mondiale come magazzini per le munizioni a Hastings, in Nebraska, in una foto del 2009. La base militare venne chiusa nel 1966 e i suoi 20 mila acri passarono al ministero dell’Agricoltura. Molti bunker sono stati venduti e sono utilizzati come porcilaie o fienili.
    (AP Photo/Nati Harnik)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati