• Cultura
  • Questo articolo ha più di nove anni

I Grammy in 13 video

I Daft Punk con Stevie Wonder, Paul McCartney con Ringo Starr, Nine Inch Nails e Queens Of The Stone Age, Beyoncé con Jay Z: le migliori esibizioni di domenica sera

Domenica sera allo Staples Center di Los Angeles si è tenuta la cerimonia di assegnazione dei Grammy Awards, i più famosi premi discografici statunitensi. I Daft Punk e Nile Rodgers hanno vinto il premio per il miglior disco con Random Access Memories e quello di “Registrazione dell’anno” per Get Lucky (cioè due dei premi principali); Royals di Lorde ha vinto come “Canzone dell’anno” mentre Macklemore e Ryan Lewis sono stati scelti come migliori artisti emergenti. Più che per i premi, però, dei Grammy si parla per le esibizioni, perché generalmente più cantanti o band cantano insieme in performance combinate. Quella di cui si è più parlato quest’anno è stata quella di Macklemore e Ryan Lewis: dopo che hanno cantato Same Love – che parla di diritti degli omosessuali – 33 coppie gay ed eterosessuali si sono sposate davanti alle telecamere (a officiare c’era Queen Latifah). La breve cerimonia è stata chiusa da Madonna, che ha cantato Open Your Heart. Tra le altre, le più rilevanti sono state quella di Beyoncé, che ha cantato insieme al marito Jay Z in Drunk in Love; quella di Nile Rodgers, Daft Punk, Stevie Wonder e Pharrell Williams che hanno cantato insieme Get Lucky; i Metallica con Lang Lang e poi Lorde, Katy Perry, Robin Thicke con i Chicago, e Taylor Swift.

Beyoncé e Jay Z

Pubblicità

Lorde

Katy Perry e Juicy J

Robin Thicke e Chicago

1 2 3 Pagina successiva »