Oggi sono stati aperti ai visitatori per la prima volta gli antichi passaggi e corridoi sotto la volta del duomo di Siena. Sono diversi locali a cui si accede tramite scale a chiocciola nascoste nelle mura della chiesa e permettono di compiere un percorso alternativo per visitare il Duomo. In questi corridoi, situati subito sotto il soffitto, si muovevano gli operai che costruirono la chiesa e oggi è possibile vedere la navata e il resto della chiesa da diversi metri di altezza. Attraverso questi spazi si possono raggiungere anche ballatoi e balconi che affacciano sulla città. Le visite sono aperte – su prenotazione – fino alla fine di ottobre.
- Cultura
- sabato 6 Aprile 2013 Questo articolo ha più di dieci anni