NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Una foto della partita tra Italia e Brasile ai mondiali di calcio del 1938, giocati in Francia e vinti dall'Italia. La partita si giocò a Marsiglia (non a Parigi come indicato dalla didascalia) il 16 giugno e finì 2-1 per l'Italia.

    2 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    La nazionale brasiliana a Milano per un'amichevole contro l'Italia, il 25 aprile 1956. L'Italia vinse 3-0.
    (Archivio/LaPresse)

    3 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Roberto Boninsegna, a sinistra, segna superando il portiere brasiliano Felix e il difensore Brito, durante il primo tempo della finale di Coppa del mondo giocata nello stadio Azteca di Città del Messico il 21 giugno 1970. Il Brasile vinse 4-1.
    (AP Photo/RF)

    4 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Gli attaccanti del Brasile festeggiano dopo il terzo gol segnato da Jairzinho (con il numero 7) su assist di Pelé nella finale di Coppa del mondo giocata nello stadio Azteca di Città del Messico il 21 giugno 1970. Il Brasile vinse 4-1.
    (AP Photo/Kurt Strumpf)

    5 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Pelé lotta per il pallone nell'area di rigore italiana durante la finale di Coppa del mondo giocata nello stadio Azteca di Città del Messico il 21 giugno 1970. Il Brasile vinse 4-1.
    (APPhoto/stf/Strumpf)

    6 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    L'attaccante brasiliano Jarzinho cade a terra dopo uno scontro con Giacinto Facchetti nella finale di Coppa del mondo giocata nello stadio Azteca di Città del Messico, il 21 giugno 1970. Il Brasile vinse 4-1.
    (STAFF/AFP/Getty Images)

    7 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il centrocampista italiano Sandro Mazzola circondato da giocatori brasiliani nella finale di Coppa del mondo giocata nello stadio Azteca di Città del Messico, il 21 giugno 1970. Il Brasile vinse 4-1.
    (AP Photo/Carlo Fumagalli)

    8 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il difensore italiano Tarcisio Burgnich e Pelé nella finale di Coppa del mondo giocata nello stadio Azteca di Città del Messico, il 21 giugno 1970. Il Brasile vinse 4-1.
    (-/AFP/Getty Images)

    9 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Pelé abbraccia il portiere Ado allo Stadio Azteca di Città del Messico, dopo la vittoria per 4-1 nella finale di Coppa del mondo contro l'Italia. 21 giugno 1970. Pelé segnò il primo gol della partita.
    (Allsport/Getty Images)

    10 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il brasiliano Dirceu, secondo da sinistra, segna il secondo gol durante la finale per il terzo e quarto posto della Coppa del mondo di Argentina 1978 contro l'Italia, giocata a Buenos Aires il 24 giugno 1978. Il Brasile vinse 2-1. Nella foto compaiono anche il brasiliano Gil, a sinistra, e Antonello Cuccureddu, al centro.
    (AP Photo)

    11 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Tre giocatori lottano per il pallone durante la finale per il terzo e quarto posto della Coppa del mondo di Argentina 1978 tra l'Italia e il Brasile, giocata a Buenos Aires il 24 giugno 1978. Il Brasile vinse 2-1. Nella foto: Batista, Giancarlo Antognoni e Aldo Maldera.
    (AP Photo)

    12 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    5 luglio 1982: Zico (a sinistra) e Claudio Gentile durante la partita tra Italia e Brasile nel secondo girone di qualificazione dei mondiali di Spagna '82. L'Italia vinse 3-2.
    (Allsport UK /Allsport)

    13 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Paolo Rossi difende il pallone davanti al brasiliano Junior durante la partita del secondo girone di qualificazione dei Mondiali 1982, Barcellona, 5 luglio 1982. L'Italia vinse la partita per 3-2.
    (Getty Images)

    14 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Paolo Rossi festeggia dopo aver segnato il secondo gol per l'Italia nella partita del secondo girone di qualificazione dei mondiali di Spagna '82, la terza edizione vinta dall'Italia. Paolo Rossi segnò tre gol nella vittoria per 3-2 contro il Brasile, partita giocata il 5 luglio 1982 a Barcellona, Spagna.
    (AP Photo)

    15 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    17 luglio 1994: l'attaccante brasiliano Romario (11) in un contrasto con Franco Baresi durante la finale di Coppa del mondo giocata a Pasadena, in California. Sulla destra, Roberto Mussi. Il Brasile vinse 3-2 ai calci di rigore.
    (Mike Hewitt/ALLSPORT)

    16 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    17 luglio 1994: l'attaccante brasiliano Romario (11) in un contrasto con Demetrio Albertini durante la finale di Coppa del mondo giocata a Pasadena, in California. Il Brasile vinse 3-2 ai calci di rigore.
    (Ben Radford/ALLSPORT)

    17 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Paolo Maldini e il brasiliano Bebeto in uno scontro di gioco davanti alla panchina italiana nella finale della Coppa del mondo del 17 luglio 1994. Il Brasile vinse 3-2 ai calci di rigore. Pasadena, California, Stati Uniti.
    (AP Photo/Luca Bruno)

    18 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Romario davanti a Dino Baggio nella finale della Coppa del mondo 1994 vinta dal Brasile per 3-2 ai calci di rigore. Pasadena, California, 17 luglio 1994.
    (Mike Hewitt/Getty Images)

    19 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il brasiliano Bebeto (con il numero 7) e Paolo Maldini corrono verso il portiere della nazionale italiana Gianluca Pagliuca, durante la finale della Coppa del mondo giocata domenica 17 luglio 1994 al Rose Bowl di Pasadena, in California. Il Brasile vinse 3-2 ai calci di rigore dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari.
    (AP Photo/Michael Probst)

    20 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il portiere brasiliano Taffarel festeggia dopo il calcio di rigore sbagliato da Roberto Baggio, nella finale per la Coppa del mondo 1994 giocata a Pasadena, Stati Uniti, il 17 luglio. Il Brasile vinse 3-2 ai calci di rigore.
    (Shaun Botterill/Getty Images)

    21 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    17 luglio 1994: il portiere brasiliano Claudio Taffarel festeggia dopo il rigore sbagliato da Roberto Baggio nella finale della Coppa del mondo giocata a Pasadena, California. Il Brasile vinse 3-2 ai calci di rigore.
    (Mike Powell/Allsport)

    22 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    17 luglio 1994: Franco Baresi dopo aver sbagliato il rigore nella finale di Coppa del mondo tra Italia e Brasile, persa dall'Italia per 3-2. Pasadena, California, Stati Uniti.
    (Billy Stickland/ALLSPORT)

    23 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    L'esultanza dei giocatori brasiliani sullo sfondo di Roberto Baggio, poco dopo che questi ha sbagliato il rigore decisivo nella finale di Coppa del Mondo tra Italia e Brasile. 17 luglio 1994, Pasadena, California.
    (OMAR TORRES/AFP/Getty Images)

    24 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il portiere brasiliano Taffarel consola Roberto Baggio dopo la vittoria per 3-2 ai calci di rigore della nazionale brasiliana nella finale di Coppa del mondo giocata al Rose Bowl di Pasadena, California. Domenica 17 luglio 1994. Roberto Baggio, uno dei migliori giocatori italiani del torneo, sbagliò il rigore decisivo.
    (AP Photo/Luca Bruno)

    25 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    17 luglio 1994: Roberto Baggio (a destra) dopo aver sbagliato il rigore decisivo nella finale tra Italia e Brasile ai mondiali di USA '94, giocata a Pasadena, California. Il Brasile vinse per 3-2 ai calci di rigore.
    (Ben Radford/ALLSPORT)

    26 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    17 luglio 1994: da sinistra, gli italiani Franco Baresi, Daniele Massaro, Paolo Maldini, Roberto Donadoni e Demetrio Albertini dopo la sconfitta dell'Italia ai rigori nella finale di Coppa del mondo giocata contro il Brasile a Pasadena, California.
    (EUGENE GARCIA/AFP/Getty Images)

    27 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il brasiliano Mauro Silva, a sinistra, salta Christian Vieri durante la partita amichevole tra Italia e Brasile a Lione, Francia. Domenica 8 giugno 1997. La partita finì 3-3.
    (AP PHOTO/Michel Lipchitz)

    28 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Paolo Maldini e Fabio Cannavaro fermano il calciatore brasiliano Ronaldo durante la partita amichevole tra Italia e Brasile a Lione, Francia. Domenica 8 giugno 1997. La partita finì 3-3.
    (AP PHOTO/Patrick Gardin)

    29 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    8 giugno 1997: Ronaldo e Fabio Cannavaro durante l'amichevole tra Italia e Brasile giocata a Lione e finita 3-3.
    (Shaun Botterill /Allsport)

    30 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    8 giugno 1997: Demetrio Albertini (a sinistra) contro il brasiliano Ronaldo nell'amichevole tra Italia e Brasile giocata a Lione, in Francia, e finita 3-3.
    (Ben Radford /Allsport)

    31 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Amichevole allo stadio "Emirates" di Londra, 10 febbraio 2009, finita 2-0 per il Brasile: Dani Alves porge la mano all'attaccante italiano Giuseppe Rossi.
    (Jonathan Moscrop - LaPresse)

    32 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Daniele De Rossi e Ramires durante la partita di Confederations Cup giocata il 21 giugno 2009 a Pretoria, Sudafrica. L'Italia perse 3-0, nell'ultima partita ufficiale giocata tra le due nazionali.
    (© Action Images / LaPresse)

    33 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    I brasiliani Gilberto Silva e Maicon contro Fabio Cannavaro e Alberto Gilardino, durante la partita di Confederations Cup giocata al Loftus Versfeld di Pretoria, Sudafrica, il 21 giugno 2009. Il Brasile vinse 3-0.
    (Claudio Villa/Getty Images)

    34 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il brasiliano Kaká supera Fabio Cannavaro, durante la partita di Confederations Cup giocata al Loftus Versfeld di Pretoria, Sudafrica, il 21 giugno 2009. Il Brasile vinse 3-0.
    (Alex Livesey/Getty Images)

    35 di 35

    Sei grandi Italia-Brasile

    Il centrocampista brasiliano Gilberto Silva (8) e Luisao (14) lottano per il pallone con Giorgio Chiellini, durante la partita di Confederations Cup giocata al Loftus Versfeld di Pretoria, Sudafrica, il 21 giugno 2009. Il Brasile vinse 3-0.
    (ROBERTO SCHMIDT/AFP/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati