NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Samsung Galaxy S4
    1 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Design

    Il nuovo Samsung Galaxy S4 ha un aspetto che ricorda molto quello del suo predecessore, il Samsung Galaxy S III. Le dimensioni dei due telefoni sono praticamente uguali, anche se il modello nuovo è di qualche millimetro più alto e più sottile, circa 7,9 millimetri. Il Samsung Galaxy S4 appare comunque più rifinito, soprattutto lungo i bordi, ma mantiene nella parte posteriore un rivestimento in plastica che dà l'idea di un telefono più economico e di minore qualità di quanto non sia in realtà. Samsung è anche riuscita a rendere il nuovo modello più leggero: pesa 130 grammi.

    (AP Photo/Jason DeCrow)

    Samsung Galaxy S4
    2 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Schermo

    È molto grande e ben definito: 5 pollici con definizione 1920 x 1080 pixel, Full HD Super AMOLED. Lo schermo del Samsung Galaxy S4 è più grande del Galaxy precedente, e questo risultato è stato raggiunto grazie alla riduzione della cornice che ha intorno, ora spessa pochi millimetri. Ha un'alta luminosità e mostra colori realistici anche quando lo si osserva da diverse angolazioni. Il sosftware del telefono adatta il bilanciamento dei colori e la luminosità in base alle condizioni ambientali e al tipo di attività che si sta svolgendo, dalla lettura alla visualizzazione di un video.

    (DON EMMERT/AFP/Getty Images)

    Samsung Galaxy S4
    3 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Potenza

    Il Galaxy S4 utilizza un processore Samsung Exynos 5 o un processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro a seconda dei mercati in cui viene venduto. In entrambi i casi si tratta di processori alquanto potenti, che dovrebbero consentire al telefono di svolgere buona parte delle operazioni rapidamente, senza lunghi tempi di attesa e senza immagini a scatti. Tutti i Samsung Galaxy S4 hanno 2 GB di memoria temporanea (RAM), mentre la memoria permanente a seconda dei modelli può essere da 16, 32 e 64 GB. C'è comunque la possibilità di estenderla con una scheda di memoria SD. La batteria è da 2.600 mAh, e dovrebbe garantire autonomia sufficiente per una giornata con un utilizzo medio del telefono.

    (AP Photo/Jason DeCrow)

    Samsung Galaxy S4
    4 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Connettività

    Il Samsung GS4 ha diverse antenne per i segnali WiFi, Bluetooth, GPS e naturalmente per la rete cellulare, LTE compreso.

    (Allison Joyce/Getty Images)

    Samsung Galaxy S4
    5 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Fotocamera

    Il Samsung Galaxy S4 ha una nuova fotocamera posteriore da 13 megapixel, che consente di scattare foto molto definite e con una buona resa dei colori. La fotocamera frontale è da 2 megapixel e serve principalmente per le videochiamate, anche se può essere utilizzata per la resa di alcuni nuovi effetti, combinandola con la fotocamera posteriore.

    (Allison Joyce/Getty Images)

    Samsung Galaxy S4
    6 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Dual Camera

    Serve per scattare fotografie utilizzando allo stesso momento la fotocamera anteriore e quella posteriore. Il sistema può essere utilizzato anche per le videochiamate per mostrare il proprio viso e, al tempo stesso, l'ambiente in cui ci si trova. L'opzione funziona anche per la registrazione dei video.

    Samsung Galaxy S4
    7 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Sound & Shot

    Quando si scatta una foto, il Samsung Galaxy S4 dà anche la possibilità di registrare alcuni secondi di audio, da associare all'immagine appena realizzata.

    Samsung Galaxy S4
    8 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Drama Shot

    Serve per avere in un'unica foto una serie di immagini in sequenza di ciò che si sta fotografando. Il telefono riconosce lo sfondo, che rimane fisso, e il movimento del soggetto in primo piano, creando automaticamente l'effetto.

    Samsung Galaxy S4
    9 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Gesti

    Il nuovo Samsung Galaxy S4 riconosce il movimento delle mani davanti al suo schermo, senza che questo venga toccato con le dita. È quindi possibile accedere a una serie di informazioni, come quelle sui contatti, per esempio, tenendo semplicemente le proprie dita a una certa distanza dallo schermo, anche quando si indossano i guanti. Il sistema è ancora ai primi passi e non funziona sempre correttamente, ma si tratta comunque di una novità che distingue il telefono dagli altri smartphone in circolazione.

    (Allison Joyce/Getty Images)

    Samsung Galaxy S4
    10 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Occhi

    Come era stato anticipato nelle scorse settimane, Samsung ha messo nel suo nuovo Galaxy un sistema per tracciare il movimento dei propri occhi sullo schermo dello smartphone. Se si sta vedendo un video e si distoglie lo sguardo, il telefono mette automaticamente in pausa la riproduzione, facendola ripartire solo quando si posano nuovamente gli occhi sullo schermo. Un altro sistema rileva anche l'inclinazione del telefono per rendere più intuitivo lo scorrimento delle pagine che si stanno leggendo.

    (DON EMMERT/AFP/Getty Images)

    Samsung Galaxy S4
    11 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    In Auto

    Il Samsung Galaxy S4 ha una opzione studiata apposta per quando si è alla guida, una sorta di modalità auto con una grafica semplificata, caratteri e icone più grandi e ben distinguibili. L'idea è quella di rendere più intuitivo l'utilizzo delle principali funzionalità del telefono mentre si è alla guida, per non avere troppe pericolose distrazioni. C'è anche un sistema di riconoscimento vocale, per evitare di staccare le mani dal volante.

    Samsung Galaxy S4
    12 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    TV

    Il Galaxy S4 si collega ai televisori Samsung per vedere video e immagini nel telefono su uno schermo più grande. Lo smartphone può anche funzionare come telecomando su vari modelli di televisori e decoder grazie alla presenza di un sensore a infrarossi.

    Samsung Galaxy S4
    13 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Suono

    Più Samsung Galaxy S4 possono essere usati contemporaneamente per riprodurre insieme una stessa canzone. Ogni smartphone, in pratica, funziona come una cassa aggiuntiva. Naturalmente per usare questa opzione occorre che anche i propri amici abbiano un Galaxy.

    (DON EMMERT/AFP/Getty Images)

    Samsung Galaxy S4
    14 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    Traduttore

    Samsung ha personalizzato l'applicazione Translate di Google su Android per renderla più intuitiva e integrata con le funzionalità del suo telefono. Serve per avere traduzioni istantanee da una lingua all'altra, funziona anche con un sistema di riconoscimento vocale e riproduce le frasi in lingue diverse.

    Samsung Galaxy S4
    15 di 15

    Il nuovo Samsung Galaxy S4

    S Health

    È una applicazione che serve per tenere traccia della propria attività fisica attraverso una serie di sensori. Il Samsung Galaxy S4 ha un pedometro per contare i passi, sensori per l'umidità e la temperatura, che servono per valutare le condizioni dell'ambiente circostante e l'intensità della propria attività fisica. Nell'applicazione si possono anche inserire informazioni su quanto e cosa si mangia, su come si dorme, e altre informazioni che possono essere rilevate automaticamente da accessori da indossare.

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati