NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 30

    La terra sporca

    Manaus, Brasile

    Un pescatore raccoglie un alligatore morto nel lago di Reis. Migliaia di pesci sono morti a causa della grave siccità in Amazonia. 3 dicembre 2009 (MARCIO SILVA / AFP / Getty Images)

    2 di 30

    La terra sporca

    Kuwait City, Kuwait

    Una nuvola enorme dovuta ad un violento incendio in una discarica di pneumatici usati. 17 aprile 2012 (AL-ZAYYAT/AFP/Getty)

    3 di 30

    La terra sporca

    San Pietroburgo, Russia

    La Vodokanal, compagnia statale che si occupa di depurazione a San Pietroburgo.
    L’azienda si è dotata di lumache Achatina, che raggiungono i 20 centimetri di lunghezza e sono diffuse in Africa sub-sahariana, per monitorare l’inquinamento da inceneritore. 27 gennaio 2011 (KIRILL Kudryavtsev / AFP / Getty Images)

    4 di 30

    La terra sporca

    Obilic, Kosovo

    Un lavoratore raccoglie batterie per auto in una fabbrica di riciclaggio di plastica davanti alla centrale elettrica nella città di Obilic. L’inquinamento atmosferico in Kosovo ha superato tutte le norme di legge della normativa di inquinamento ambientale. 25 maggio 2010 (Armend Nimani / AFP / Getty Images)

    5 di 30

    La terra sporca

    Jharia, India

    Un cane in mezzo ai fumi nocivi che escono dalle fessure nel terreno nel villaggio di Jina Gora. Gli abitanti dei villaggi nello Stato orientale indiano di Jharkhand estraggono carbone illegalmente da miniere a cielo aperto. 11 Febbraio 2012 (Daniel Berehulak / Getty Images)

    6 di 30

    La terra sporca

    Nuova Delhi, India

    Un bambino indiano cerca le monete gettate nel fiume Yamuna, uno dei più inquinati del paese. La ragione principale di inquinamento è l’alta densità della popolazione che vive in città e lo scarico di acqua non trattata e rifiuti nel fiume (Sajjad Hussain / AFP / Getty Images)

    7 di 30

    La terra sporca

    Obilic, Kosovo

    Un bulldozer sposta della spazzatura in una discarica vicino alla centrale elettrica di Obilic. 17 dicembre 2011 (Armend Nimani / AFP / Getty Images)

    8 di 30

    La terra sporca

    Tauranga, Nuova Zelanda

    La nave filippina Rena mentre si rovescia nei pressi della barriera corallina neozelandese. Il petrolio contenuto dalla nave dopo l’ incidente, circa 350 tonnellate, è arrivato sulle coste neozelandesi. 13 ottobre 2011(New Zealand Defence Force via Getty Images)

    9 di 30

    La terra sporca

    Rosia Montana, Romania

    Acque di infiltrazione inquinanti versate dalla miniera d’oro di epoca comunista e ora abbandonata di Rosia Montana. 20 settembre 2011(DANIEL Mihailescu / AFP / Getty Images)

    10 di 30

    La terra sporca

    Vorotets, Bielorussia

    Un operaio controlla i livelli di radiazioni in una fattoria di Vorotets, un villaggio a 30 chilometri dal reattore nucleare di Chernobyl. Un quinto dei terreni agricoli bielorussi fu contaminato in seguito all’esplosione al reattore nucleare in Ucraina e circa il 70% dell’inquinamento cadde in Bielorussia. 21 aprile 2011 (VIKTOR DRACHEV / AFP / Getty Images)

    11 di 30

    La terra sporca

    Jaenschwalde, Germania

    Le torri di raffreddamento a vapore della centrale di lignite (PATRICK PLEUL/AFP/Getty Images)

    12 di 30

    La terra sporca

    Shanghang, Cina

    Lavoratori scaricano acqua inquinata nella miniera di rame di Zijin Shanghang. L’azienda è colpevole di aver inquinato il fiume Ting, un’importante via d’acqua nella provincia del Fujian, ma si è difesa dichiarando che la fuoriuscita di sostanze tossiche che uccise un gran numero di pesci era causata dalle forti piogge. 13 luglio 2010 (STR ​​/ AFP / Getty Images)

    13 di 30

    La terra sporca

    Wenling, Cina

    Edifici spuntano dalle nuvole di smog della città di Wenling. 25 Novembre 2009 (AFP/AFP/Getty Images)

    14 di 30

    La terra sporca

    Kolontar, Ungheria

    Una foto aerea mostra una vettura danneggiata e l’ondata di fango rosso tossico fuoriuscito dall’impianto di Ajkai Timfoldgyar, fabbrica che produce alluminio. Il fango rosso è un prodotto di scarto del processo Bayer di purificazione del minerale Bauxite e il suo caratteristico colore rosso acceso è dovuto all’ossido ferrico che è il componente principale. Il fango coinvolse un’area di circa l40 km quadrati attraversando sette villaggi. 8 ottobre 2010 (STR ​​/ AFP / Getty Images)

    15 di 30

    La terra sporca

    Pechino, Cina

    Il lago Houhai che circonda il quartiere nel centro di Pechino, una delle città più inquinate del mondo. 10 maggio 2012 (LIU JIN / AFP / GettyImages)

    16 di 30

    La terra sporca

    Muxia, Spagna

    Volontari ripuliscono delle rocce dal petrolio. Il danno ambientale è stato provocato dalla petroliera “Prestige”, affondata al largo costa settentrionale della Spagna nel novembre 2002. 17 aprile 2003 (MIGUEL RIOPA / AFP / GettyImages)

    17 di 30

    La terra sporca

    Calendasco, Italia

    Una macchia di olio lungo il fiume Po, nei pressi di Calendasco. La chiazza, dovuta al riversamento di circa 600.000 litri di petrolio è arrivata al fiume dall’affluente Lambro (GIUSEPPE CACACE / AFP / Getty Images)

    18 di 30

    La terra sporca

    Krichim, Bulgaria

    Volontari cercano ripulire una diga piena di bottiglie di plastica. 25 aprile 2009 (Dimitar DILKOFF / AFP / Getty Images)

    19 di 30

    La terra sporca

    Bhopal, India

    La fabbrica della Union Carbide a Bhopal, il 2 dicembre 2009, nel 25 ° anniversario dell’incidente che ha ucciso migliaia di persone e che continua a dare problemi alla popolazione limitrofa. La nube formatasi in seguito al rilascio di isocianato di metile, iniziato poco dopo la mezzanotte del 3 dicembre 1984, uccise in poco tempo 2.259 persone e avvelenò decine di migliaia di altre. Il governo del Madhya Pradesh ha confermato un totale di 3.787 morti direttamente correlate all’evento ma stime di agenzie governative arrivano a 15.000 vittime (INDRANIL MUKHERJEE / AFP / Getty Images)

    20 di 30

    La terra sporca

    Villabate, Italia

    Residenti passano vicino a mucchi di spazzatura durante lo sciopero dei netturbini. 13 novembre 2009 (MARCELLO Paternostro / AFP / Getty Images)

    21 di 30

    La terra sporca

    Qingyuan, Cina

    Piante coperte di polvere dovuta alla presenza di aziende di ceramica. 29 ottobre 2008 (Cina Foto / Getty Images)

    22 di 30

    La terra sporca

    Cohana, Bolivia

    Una contadina boliviana Aymara pulisce una parte del lago Titicaca, a 3.800 m sul livello del mare. I residenti di Cohana denunciano l’inquinamento del lago, che periodicamente viene coperto da alghe infestanti a causa della contaminazione di sostanze provenienti dalle città vicine. 10 luglio 2007 (AIZAR Raldes / AFP / Getty Images)

    23 di 30

    La terra sporca

    Sion, Svizzera

    I Castelli di Valère e Tourbillon sopra la città di Sion nelle Alpi svizzere, oscurati dallo smog. 26 dicembre 2006 (FABRICE COFFRINI / AFP / Getty Images)

    24 di 30

    La terra sporca

    Santiago del Cile, Cile

    L’inquinamento sopra Santiago del Cile. 30 luglio 1999 (MACARENA Minguell / AFP / Getty Images)

    25 di 30

    La terra sporca

    Hefei, Cina

    Barche da pesca legate alle rive del lago Chaohu, inquinato dalla fioritura di alghe. Queste fioriture derivano da liquami non trattati che contengono alte concentrazioni di azoto, presente in detergenti e fertilizzanti. Giugno 2012 (STR ​​/ AFP / GettyImages)

    26 di 30

    La terra sporca

    L'Avana, Cuba

    Alcuni lavoratori raccolgono dei detriti che derivano dalla produzione industriale sul lungomare a L’Avana. 5 giugno 2012 (ADALBERTO ROQUE / AFP / GettyImages)

    27 di 30

    La terra sporca

    Tegucigalpa, Honduras

    Rifiuti abbandonati nel Rio Grande. Giugno 2012 (ORLANDO SIERRA / AFP)

    28 di 30

    La terra sporca

    Vautha, India

    Un contadino sistema una condotta di irrigazione dal fiume Sabarmati su un campo agricolo. I residenti sostengono che l’acqua del fiume sia pericolosamente contaminata da sostanze chimiche a tal punto che i devoti indù si astengono dall’immersione. Giugno 2012 (SAM PANTHAKY / AFP / GettyImages)

    29 di 30

    La terra sporca

    Okuma, Giappone

    Un giornalista visita la Tokyo Electric Power Co (TEPCO), la centrale nucleare nella città di Okuma, prefettura di Fukushima che era stata colpita durante lo tsunami e il terremoto del 2011. 28 febbraio 2012 (YOSHIKAZU TSUNO / AFP / GettyImages)

    30 di 30

    La terra sporca

    Grand Isle, Louisiana, Stati Uniti

    Una grade macchia di olio dovuta alla fuoriuscita di petrolio dal sito dell’azienda BP, nel Golfo del Messico. La piattaforma petrolifera aveva iniziato ad affondare la settimana precedente a causa di un’esplosione.14 giugno 2010 (Spencer Platt/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati