NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il giamaicano Asafa Powell (terzo dal basso) durante la batteria dei 100 metri a Londra 2012.
    (Ian Walton/Getty Images)

    2 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il giamaicano Yohan Blake.
    (Streeter Lecka/Getty Images)

    3 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il giamaicano Usain Bolt.
    (Streeter Lecka/Getty Images)

    4 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Usain Bolt posa davanti al cronometro dopo aver abbassato il record del mondo dei 100 metri a 9"69, alle Olimpiadi di Pechino del 2008.
    (Ezra Shaw/Getty Images)

    5 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Usain Bolt vince i 100 metri alle Olimpiadi di Pechino del 2008, stabilendo un nuovo record mondiale, a 9"69.
    (Ezra Shaw/Getty Images)

    6 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Usain Bolt posa davanti al cronometro dopo aver abbassato il record del mondo dei 100 metri a 9"69, alle Olimpiadi di Pechino del 2008.
    (Ezra Shaw/Getty Images)

    7 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il giamaicano Usain Bolt festeggia la vittoria a Pechino nel 2008.
    (PEDRO UGARTE/AFP/Getty Images)

    8 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il giamaicano Asafa Powell posa davanti al cronometro dopo aver abbassato il record del mondo dei 100 metri a 9"77, l'11 giugno del 2006.
    (ANDREW YATES/AFP/Getty Images)

    9 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il britannico Linford Christie in una prova delle Olimpiadi di Atlanta del 1996.
    (Gary M. Prior /Allsport)

    10 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il giamaicano Usain Bolt festeggia la vittoria del titolo mondiale, ma soprattutto festeggia il primato del mondo appena stabilito, il 9"58 che è ancora imbattuto. 16 agosto 2009.
    (ANTONIN THUILLIER/AFP/Getty Images)

    11 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Lo statunitense Maurice Greene festeggia dopo aver vinto i 100 metri alle Olimpiadi di Sydney del 2000.
    (Al Bello /Allsport)

    12 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il canadese Donovan Bailey vince i 100 metri alle Olimpiadi di Atlanta, stabilendo il record di 9"84. 27 luglio 1996.
    (Simon Bruty /Allsport)

    13 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Lo statunitense Carl Lewis durante una prova dei 100 metri alle Olimpiadi di Seul del 1988. 23 settembre 1988. Lewis vinse poi la medaglia d'oro, ma arrivando secondo, co il tempo di 9"92. Il primo classificato fu il canadese Ben Johnson, con il tempo di 9"79, ma fu squalificato per doping.
    (RICK RICKMAN/AFP/Getty Images)

    14 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    L'atleta sovietico Valeriy Borzov vince la medaglia d'oro nei 100 metri piani alle Olimpiadi di Monaco del 1972. 2 settembre 1972.
    (Keystone/Getty Images)

    15 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Lo statunitense Jim Hines vince la finale dei 100 metri alle Olimpiadi di Città del Messico, nel 1968, con il tempo di 9"9.
    (STAFF/AFP/Getty Images)

    16 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Lo statunitense Robert Hayes vince i 100 metri alle Olimpiadi di Tokio del 1964, con il tempo record di 10"0(Keystone/Getty Images)

    17 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Lo statunitense Harrison Dillard (l'ultimo a sinistra) vince i 100 metri alle Olimpiadi di Londra del 1948.
    (Central Press/Hulton Archive/Getty Images)

    18 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Jesse Owens durante una prova dei 100 metri alle Olimpiadi di Berlino del 1936.(Central Press/Getty Images)

    19 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    1936: Un operaio incide il nome di Jesse Owens dopo la sua vittoria nei 100 metri alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
    (Hulton Archive/Getty Images)

    20 di 20

    La storia dei 100 metri piani

    Il sudafricano Reginald Walker vince una batteria dei 100 metri alle Olimpiadi di Londra del 1908.
    (Topical Press Agency/Hulton Archive/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati