• Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
  • Consumismi
  • Segui @ilpost
  • Mi piace
  • Segui @il_post
  • @ilpost_official
Il Post Il Post
  • Media
  • giovedì 23 Febbraio 2012

Il nuovo logo di Associated Press

Dopo trent'anni, Associated Press ha deciso di cambiare l'immagine: per renderla meno datata e più leggibile

Dopo trent’anni l’Associated Press, l’agenzia di stampa internazionale fondata nel 1846 a New York, ha cambiato logo. La nuova versione è stata disegnata dallo studio Objective Subject di New York e presentata questa mattina da Tom Curley, presidente e amministratore delegato di AP.

Nel nuovo logo, su fondo bianco, le due lettere sono nere (migliorando il contrasto), la “A” è allineata alla “P” e una sottolineatura rossa, in basso, richiama il colore dell’immagine precedente: è stato invece mantenuto il lettering dell’originale. Objective Subject ha spiegato che il nuovo logo è «più leggibile e meno datato» e che la linea rossa mette in risalto «il rigore e la precisione che contraddistinguono AP». In un video, Objective Subject ha mostrato l’evoluzione del lavoro che ha portato alla versione definitiva.

Le principali immagini di AP dal 1900.

Una newsletter sul dannato futuro dei giornali

La modifica del logo è l’ultimo dei cambiamenti iniziati all’Associated Press nove anni fa con Tom Curley che, a gennaio, ha annunciato la sua intenzione di lasciare il doppio incarico di presidente e amministratore delegato entro il 2012, dando all’agenzia il tempo di trovare un successore. Sotto la gestione di Curley, l’organizzazione e i metodi di lavoro di AP sono cambiati per poter affrontare i nuovi media digitali e rendere fruibili i servizi sulle nuove piattaforme tecnologiche. Tra le iniziative più recenti, c’è stata l’apertura di una sede di corrispondenza di AP a Pyongyang, nella Corea del Nord.

TAG: AP, associated press, nuovo logo, tom curley
Mostra i commenti

Questo articolo non è più commentabile. Abbonati al Post per commentare le altre notizie.

Vai al prossimo articolo
Le prime pagine di giovedì 23 febbraio 2012
Le prime pagine di giovedì 23 febbraio 2012
  • Dovremo definire misure sempre più grandi e piccole
    Dovremo definire misure sempre più grandi e piccole
  • Quando pensammo che il pomodoro fosse velenoso
    Quando pensammo che il pomodoro fosse velenoso
  • Il più prestigioso premio dell'alpinismo incoraggia a rischiare la vita?
    Il più prestigioso premio dell'alpinismo incoraggia a rischiare la vita?
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Condizioni d'uso

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980