Ieri sera Silvio Berlusconi ha telefonato in diretta a Porta a Porta per spiegare a che punto fossero le discussioni del summit europeo di Bruxelles. Dopo aver elencato le misure e le promesse del governo italiano contenute nella lettera indirizzata alle autorità europee, il PresdelCons ha risposto a una domanda di Bruno Vespa sui propri rapporti con Nicolas Sarkozy e con Angela Merkel, sembra inventandosi un po’ di cose. I due leader avevano abbozzato un sorriso in una conferenza stampa domenica scorsa in seguito a una domanda sull’affidabilità del governo italiano.
Per quanto riguarda Angela Merkel, Berlusconi ha detto di avere un ottimo rapporto con il cancelliere e di aver ricevuto le sue scuse per la risatina della conferenza stampa.
La signora Merkel è venuta a scusarsi per la situazione che è stata provocata e mi ha detto in maniera esplicita che non aveva nessuna intenzione di denigrare il nostro paese.
Il blog Nomfup ha chiesto conferma su Twitter a Steffen Seibert, il portavoce di Angela Merkel, e la risposta racconta una storia molto diversa da quella raccontata dal PresdelCons a Porta a Porta.
Nessuna scusa da parte del cancelliere perché non c’era nulla di cui scusarsi. Berlusconi e Merkel hanno buoni e amichevoli rapporti.
Berlusconi ha poi aggiunto di non aver parlato direttamente con Sarkozy e di essere dispiaciuto per la vicenda Lorenzo Bini Smaghi, il funzionario della Banca centrale europea che non vuole dimettersi per lasciare il posto a un francese, come concordato con la Francia in cambio del sostegno per la nomina di Mario Draghi. La questione è motivo di forte attrito tra il governo italiano e quello francese.