NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    La polizia arresta un uomo e una donna in seguito a uno scontro a sfondo razziale durante il carnevale di Notting Hill, 31 agosto 1958. (AP Photo)

    2 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Selwyn Baptiste, a capo dell'organizzazione delle attività del carnevale di Notting Hill, seduto su dei gradini ad Acklam Road, il giorno dopo che violenti scontri si erano verificati nel corso del carnevale, 31 agosto 1976. Molte persone - tra cui poliziotti - erano rimaste ferite mentre macchine e negozi erano stati devastati. (Hulton Archive/Getty Images)

    3 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    La polizia si ritira dopo gli scontri avvenuti durante il carnevale di Notting Hill, 1 settembre 1976. (Evening Standard/Getty Images)

    4 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Un uomo raccoglie pezzi di vetro di una vetrina rotta a Notting Hill, dopo gli scontri tra neri e bianchi avvenuti durante i festeggiamenti per il carnevale, 1 settembre 1976. (Evening Standard/Getty Images)

    5 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Un ragazzo arrestato in seguito ai disordini del carnevale di Notting Hill, nel 1977. (Evening Standard/Getty Images)

    6 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Un poliziotto si unisce ai festeggiamenti del carnevale di Notting Hill, 29 agosto 1978

    A policeman joining in with the festivities at the Notting Hill Carnival in west London. (Photo by Frank Barratt/Getty Images)

    7 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Poliziotti in tenuta antisommossa mentre un gruppo di giovani festeggia durante il carnevale di Nottingh Hill, 29 agosto 1979. (Evening Standard/Getty Images)

    8 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Una coppia fuma uno spinello durante il carnevale di Notting Hill, 1 agosto 1980. (Evening Standard/Getty Images)

    9 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Agosto 1994 (Steve Eason/Hulton Archive/Getty Images)

    10 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    24 agosto 2003. (Scott Barbour/Getty Images)

    11 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    29 agosto 2005. (Chris Jackson/Getty Images)

    12 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    28 agosto 2006 (Chris Jackson/Getty Images)

    13 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    30 agosto 2010 (Carl Court/AFP/Getty Images)

    14 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Carnevale di Notting Hill - 30 agosto 2010 (Oli Scarff/Getty Images)

    15 di 15

    Che cos’è il carnevale di Notting Hill

    Il sindaco di Londra Boris Johnson con alcuni ballerini che prenderanno parte alle sfilate della 46esima edizione del carnevale di Notting Hill, che inizia domenica 28 e termina lunedì 29 agosto, 24 agosto 2011. (Dan Kitwood/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati